
Articoli che parlano dipartigiani
Articoli che parlano di
partigiani


"Trentatré ribelli a Trecastelli" - Un viaggio nella memoria della Resistenza
A Brugnetto serata con professor Giuseppe Santoni ed Elena Morbidelli (ANPI) per ripercorrere una pagina di storia locale

Liberazione di Ostra Vetere: 81° anniversario
Passione Civica commemora con uno scritto di Filippo Benvenuti

Ad Arcevia evento conclusivo del Premio letterario "Bruna Betti" 2025
Serata in occasione della commemorazione dell'81° anniversario della liberazione del territorio arceviese dal nazifascismo

Sabato 26 luglio si celebra l'81° anniversario della Liberazione di Ostra
Iniziative al via a partire dalle ore 18.00

Ad Arcevia si commemora l'81° anniversario dell'eccidio di Monte Sant'Angelo
Domenica 4 maggio a partire dalle ore 9.15

81esimo anniversario dell'eccidio dei partigiani Brutti, Galassi e Maggini ad Ostra
Giovedì 6 febbraio grazie ad ANPI il ricordo con i bambini delle scuole prima al "Cippo" dedicato ai tre, poi al Teatro La Vittoria

La Città di Trecastelli ricorda Maria Lisa Cinciari Rodano a un anno dalla scomparsa
"Donna straordinaria, grande protagonista dell'emancipazione femminile e della conquista di diritti, libertà e democrazia"

Castelleone di Suasa: "La minoranza vota contro se stessa"
Insieme per Castelleone replica: "Rispondiamo ad accuse false costruite ad-hoc al solo fine di fare polemica"

Alternativa per Castelleone di Suasa sulla mozione in memoria di Gino Serra
"La maggioranza calpesta la democrazia e non riconosce la storia che molti dei nostri famigliari hanno scritto"

"Cittadinanza onoraria di Castelleone di Suasa e cippo alla memoria di Gino Serra"
Li richiede per il Carabiniere, in seguito partigiano, una mozione consiliare del gruppo "Alternativa per Castelleone di Suasa"

A Trecastelli si celebra l'80° anniversario della Liberazione
Nella giornata di venerdì 9 agosto

Morto l'ex partigiano Nibio Greganti: ultimo testimone a Senigallia della Resistenza
Il cordoglio di Mangialardi: "Per l'intero arco della sua lunga vita è stato custode dei valori della Resistenza e della Costituzione"

"Settembre 29 '44" è il nuovo singolo degli Arbitri Elegantiae sull'eccidio di Monte Sole
Il gruppo di Senigallia ha messo in musica e parole la più efferata strage nazista di civili: le vittime furono 1.830 - VIDEO

A Corinaldo la "Camminata dei racconti - Sulle strade della Liberazione"
Domenica 23 aprile un percorso di 5 chilometri adatto a tutti, con testimonianze e riflessioni sul 25 Aprile

La storia di "Bella ciao" in un documentario al Gabbiano
In collaborazione con Anpi Senigallia
Presentazione a Trecastelli per il volume "Riconoscersi partigiane e partigiani"
L'evento è in programma giovedì 16 giugno alle ore 18.00

"La lotta partigiana a Trecastelli e nelle Marche". Se ne parla con Ruggero Giacomini
Sabato 11 giugno un evento promosso dall'Anpi per commemorare il partigiano Giuseppe Grossi

Una camminata con l'ANPI di Ostra, Trecastelli e Senigallia in memoria di Giulia Giuliani
Lungo il percorso ci saranno tappe in cui verrà raccontata la storia della partigiana membro del Gap di Ripe

Cava sul Monte Sant'Angelo di Arcevia: la presa di posizione di Gianfranco Pagliarulo
Il presidente nazionale ANPI: "Violare la terra di quella montagna vuol dire procurare una ferita irrispettosa della memoria locale"

L'Anpi contraria a piano realizzazione bacino estrattivo di Monte Sant'Angelo ad Arcevia
L'area è stata sede di rifugio e passaggio per i primi "partigiani" è un luogo che conserva una memoria viva

Sabato 9 ottobre a Senigallia la consegna del 'Fazzoletto Partigiano ANPC' a Giorgio Albani
Il programma della mattinata e tutte le informazioni per partecipare al 'Rancio Partigiano'

L'Anpi di Ostra ricorda il 77° anniversario dell’eccidio di tre partigiani
Sabato 6 febbraio, al "Cippo" a loro dedicato, verranno omaggiati con una simbolica cerimonia

Trecastelli ricorda il partigiano Giuseppe Grossi
Domenica 9 giugno sarà presente anche il figlio Libero, novantenne

9 giugno 1944: la sezione Anpi di Trecastelli ricorda Giuseppe Grossi
A 74 anni dall'uccisione del partigiano e antifascista, si vuole recuperare una storia che rischia di scomparire

25 aprile ad Ostra: gli eventi tra memoria e celebrazioni
Deposizione delle corone al cippo dei partigiani

Ostra ricorda l'eccidio dei partigiani Brutti, Galassi e Maggini
Martedì 6 febbraio la commemorazione delle tre vittime del nazifascismo

Ricordo morti fascisti di Ostra, il caso arriva in Parlamento
Interrogazione di Sinistra Italiana sull'episodio e sul comportamento del sindaco Storoni, presente senza fascia

