Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Autonoleggio Mariotti Massimo Senigallia - Noleggio auto, city car, suv, scooter, furgoni

Corinaldo, il teatro Goldoni ha ospitato il Premio di merito scolastico

39 gli studenti e le studentesse selezionati

Premio di merito scolastico "Città di Corinaldo"

Si è svolta domenica 7 settembre, presso il Teatro Comunale Carlo Goldoni, l’edizione numero 39 del premio di merito scolastico “Città di Corinaldo – In memoria del Gen. Domenico Grandi”. Il premio, che vide la sua prima edizione nel 1987, ogni anno valuta gli studenti corinaldesi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, selezionando quelli con il miglior profitto scolastico. Ai giovani vengono attribuiti un riconoscimento e un premio in denaro o in buoni per l’acquisto di libri.

Per l’anno scolastico 2024/2025, in base alle segnalazioni dei rispettivi istituti formativi, sono stati selezionati 39 studenti. La scelta dei migliori studenti è stata fatta dalla commissione che si è riunita il 25 agosto, esprimendo le sue valutazioni sulla base delle graduatorie fornite dagli Istituti Scolastici. Il premio è uno degli appuntamenti più rilevanti per la comunità corinaldese, in un’ottica di valorizzazione delle giovani generazioni e del loro impegno scolastico.

La breve cerimonia, sicuramente emozionante per i ragazzi premiati, è stata aperta dal saluto dell’Assessore Francesco Spallacci, che durante il suo intervento ha voluto ricordare la figura di Marco Grandi, illustre cittadino corinaldese e ideatore del concorso nel 1987. L’avvocato Grandi creò un centro studi intitolato alla memoria del nonno, Gen. Domenico Grandi ministro e senatore del Regno d’Italia, che realizzò convegni, pubblicazioni e spettacoli dedicati a Corinaldo e alla sua storia. Marco Grandi promosse e animò il premio di merito scolastico fino alla sua prematura scomparsa, sei anni fa.

Nel programma della cerimonia si è riservato un momento per conferire il riconoscimento al giovane accademico Edoardo Piermattei, 28 anni di Corinaldo, laureato con lode in Giurisprudenza all’Università di Bologna e recentemente ammesso al programma di ricerca offerto dalla prestigiosa Università di Oxford per l’anno accademico 2024-2025.

Di seguito l’elenco dei premiati, a tutti un augurio per una brillante prosecuzione della loro carriera scolastica.

CLASSE 1ª SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GUIDO DEGLI SFORZA”

Segnalati gli allievi:

Elena Biagini della classe 1ª B con valutazione 9.38/10
Diletta Casavecchia della classe 1ª B con valutazione 9.15/10

Vince il premio di Merito Scolastico “Città di Corinaldo” con valutazione 9,46/10 l’allieva:
Greta Orciari della classe 1ª A

CLASSE 2ª SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GUIDO DEGLI SFORZA”

Segnalati gli allievi:

Nicolò Morganti della classe 2ª A con valutazione 8,85/10
Giulio Perlini della classe 2ª A con valutazione 8,54/10
Edoardo Maori della classe 2ª B con valutazione 8,54/10

Vince il premio di Merito Scolastico “Città di Corinaldo” con valutazione 9/10 l’allieva:
Chiara Latini della classe 2ª B

CLASSE 3ª SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GUIDO DEGLI SFORZA”

Segnalati gli allievi con valutazione di esame 9/10:

Mattia Mezzelani della classe 3ª A
Stella Ronco della classe 3ª A
Eva Pettinelli della classe 3ª B
Lorenzo Landi della classe 3ª C
Chiara Mancinelli della classe 3ª C
Aurora Manna della classe 3ª C
Giada Manna della classe 3ª C
Nicola Rosci della classe 3ª C

Vincono il premio di Merito Scolastico “Città di Corinaldo” gli allievi:
Pietro Rugini della classe 3ª C con valutazione 10/10 e lode
Livia Morganti della classe 3ª B con valutazione 10/10

CLASSE 1ª SECONDARIA DI II GRADO

Segnalate le allieve:

Sofia Tarsi con la media 9,10/10 della classe 1ª BL – Classico – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Matilde Biagetti con la media di 9,09/10 della classe 1ª C – Scientifico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

Vince il premio, con la media di 9,45/10 l’allieva:
Giorgia Costantini della 1ª C – Linguistico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

CLASSE 2ª SECONDARIA DI II GRADO

Segnalati gli allievi:

Michele Mantoni con la media di 9/10 della classe 2ª OMTa – Manutenzione assistenza tecnica – Polo Tecnico Professionale – Istituto Istruzione Superiore Statale “Corinaldesi – Padvano di Senigallia
Cristiano Giombetti con la media di 8,73/10 della classe 2ª EU – Scienze Umane – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia

Vince il Premio con la media di 9,55/10 l’allieva:
Aurora Schiaroli della 2ª C – Scientifico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

CLASSE 3ª SECONDARIA DI II GRADO

Segnalati gli allievi:

Asia Baldarelli con la media di 9,15/10 della classe 3ª EU – Scienze Umane – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Chiara Biagini con la media di 9,15/10 della classe 3ª EU – Scienze umane – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Alessio Baldarelli con la media di 9,09/10 della classe 3ª ITMB – Meccanica meccatronica – Polo Tecnico Professionale – Istituto Istruzione Superiore Statale “Corinaldesi – Padovano di Senigallia

Vince il Premio con la media di 9,58/10 l’allievo
Filippo Bruni 3ª D – Scienze applicate – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

CLASSE 4ª SECONDARIA DI II GRADO

Segnalati gli allievi:

Davide Regni con la media di 9,08/10 della classe 4ª D – Scienze applicate – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia
Mattia Contardi con la media di 8,77/10 della classe 4ª AL – Classico – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Emma Pettinelli con la media 8,77/10 della classe 4ª C – Linguistico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

Vince il Premio con la media di 9,15/10 l’allieva:
Gaia Coppari della 4ª CU – Scienze umane – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia

CLASSE 5ª SECONDARIA DI II GRADO (Maturità)

Segnalate le allieve:

Lucy Cecchini con la media di 96/100 della classe 5ª A – Biotecnologie ambientali – Istituto Istruzione Superiore “G. Galilei” di Jesi
Francesca Perugini con la media di 95/100 della classe 5ª OPIa – Industria e artigianato per il made in Italy – Polo Tecnico Professionale – Istituto Istruzione Superiore Statale “Corinaldesi – Padovano di Senigallia

Vincono il Premio pari merito con la media di 100/100 e lode i diplomati:

Marianna Boccia della 5ª CU – Scienze Umane – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Diego Messina della 5ª ITBa – Biotecnologie ambientali – Polo Tecnico Professionale – Istituto Istruzione Superiore Statale “Corinaldesi – Padovano di Senigallia

Vincono il Premio pari merito con la media di 100/100 diplomati:

Evelin Battistini della 5ª D – Linguistico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia
Vera Ciceroni della 5ª BL – Classico – Liceo Classico Statale “G. Perticari” di Senigallia
Vittorio Berti della 5ª C – Scientifico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia
Nicola Pierantognetti della 5ª C – Scientifico – Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Senigallia

Comune di Corinaldo
Pubblicato Sabato 13 settembre, 2025 
alle ore 5:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!