Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
A.S.D. Senigallia Tennis Club - Scuola tennis e mini tennis, corsi dal 1 settembre 2025

Rafforzati i controlli contro l’abbandono dei rifiuti

Da parte della Polizia Locale dell'Unione dei Comuni "Le Terre della Marca Senone"

245 Letture
commenti
Polizia Locale dell'Unione dei Comuni "Le Terre della Marca Senone"

Prosegue con determinazione l’attività della Polizia Locale dell’Unione contro l’abbandono illecito di rifiuti. In un recente episodio, gli agenti sono riusciti a identificare il responsabile di un consistente abbandono nel territorio del Comune di Trecastelli, grazie a un’indagine mirata condotta dagli operatori di Polizia Giudiziaria, con il supporto fondamentale della videosorveglianza.

Tecnologia e indagini: un binomio vincente

L’intervento è scattato dopo il ritrovamento di una grande quantità di rifiuti abbandonati in modo indiscriminato: plastica, carta e materiali ingombranti. Gli agenti, giunti sul posto per i rilievi, hanno avviato immediatamente le indagini, analizzando i rifiuti e raccogliendo indizi utili.

Decisivo è stato il contributo delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona. Incrociando le immagini con altri elementi raccolti, gli agenti sono riusciti a risalire al trasgressore, che è stato prontamente identificato e sanzionato.

“La sinergia tra indagini tradizionali e strumenti tecnologici ha dimostrato, ancora una volta, la sua efficacia”, commenta il Comandante della Polizia Locale Leonardo Latini. “Grazie alla videosorveglianza e alla preparazione professionale del nostro personale, siamo riusciti a chiudere il cerchio e a dare un segnale chiaro: chi inquina, paga”.

Il ringraziamento del Sindaco

Il Sindaco di Trecastelli, a nome dell’Amministrazione comunale, ha espresso il proprio apprezzamento per l’operato della Polizia Locale:

“Ringrazio sentitamente gli agenti per il lavoro svolto con competenza e tempestività. La tutela dell’ambiente è una priorità per la nostra comunità, e interventi come questo dimostrano l’efficacia della collaborazione tra istituzioni e territorio. È fondamentale continuare su questa strada per garantire decoro, sicurezza e rispetto delle regole.”

Controlli costanti e nuove sanzioni

L’attività svolta si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio del territorio, che negli ultimi mesi ha portato all’accertamento di numerosi illeciti legati all’abbandono di rifiuti nei territori dei Comuni di Barbara, Ostra, Ostra Vetere e Trecastelli.

L’utilizzo strategico della videosorveglianza urbana si è rivelato uno strumento prezioso non solo per individuare i responsabili, ma anche per scoraggiare comportamenti scorretti, grazie a un controllo capillare e costante.

Attenzione al nuovo decreto “Terra dei Fuochi”

La Polizia Locale ricorda ai cittadini che l’abbandono di rifiuti, anche di un semplice sacchetto, costituisce illecito penale. In particolare, con l’entrata in vigore del decreto “Terra dei Fuochi”, ad agosto scorso:

• Le sanzioni penali già previste sono state raddoppiate;
• È previsto l’obbligo di bonifica a carico del trasgressore;
• Sono previste pene detentive per l’abbandono di rifiuti pericolosi o tossici.

“La tutela dell’ambiente non può essere demandata solo alle istituzioni”, conclude il Comandante Latini. “È necessaria una partecipazione attiva da parte di tutti. Abbandonare rifiuti è un gesto che danneggia l’ambiente, la salute pubblica e il decoro urbano”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!