
Articoli che parlano diBiblioteca Comunale Antonelliana
Articoli che parlano di
Biblioteca Comunale Antonelliana


Ottobre in rosa: convegno a Senigallia su educazione senologica e prevenzione
Dalla diagnosi precoce alla cura: la Senologia Diagnostica dell'Ospedale di Senigallia e ANDOS al servizio del territorio

Formazione a Senigallia per gli operatori dei servizi sanitari e sociali
Svolta la prima di tre giornate rivolte a medici, psicologi, infermieri, amministrativi, rappresentanti legali

Ottobre in Rosa 2025: a Senigallia tre giornate dedicate alle visite senologiche gratuite
In programma anche un convegno alla Biblioteca Comunale Antonelliana sul tema "Dalla diagnosi precoce alla cura"

Autunno Resistente: la rassegna letteraria di ANPI Senigallia
Giornalisti, scrittori, storici per raccontare storie, pensieri, persone

Si sono conclusi i laboratori iLab del progetto A.G.O.R.À.
Coinvolti 124 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni

Ri-leggere Operazione Arcevia, rivive utopica comunità esistenziale tra cultura e territorio
Sabato 26 luglio si inaugura ad Arcevia la mostra che racconta il progetto pionieristico avviato nel 1972 da Italo Bartoletti

Giornata mondiale del Rifugiato, le iniziative dell'Unione dei Comuni "Le Terre della Marca Senone"
La ricorrenza si celebra lunedì 23 giugno

Presentazione a Senigallia per "Delle querce e della luna" di Massimiliano Luciani
Giovedì 15 maggio alle ore 17.15 presso la Biblioteca Antonelliana

A Senigallia il convegno "Psicologia e sport: dall'attività fisica alla vittoria paralimpica"
Sabato 22 marzo 2025 presso Biblioteca Comunale Antonelliana

A Senigallia 8 marzo 2025 in biblioteca
Si presenta il "Dizionario biografico delle donne marchigiane" e apre la mostra "Storie nella storia. Altri sguardi, nuovi racconti"

Il Dizionario delle donne l'Otto Marzo in Biblioteca a Senigallia e poi in tour
Presentazione per la nuova edizione del "Dizionario biografico delle donne marchigiane" curato dai proff. Pupilli e Severini

Ha preso il via in Biblioteca Antonelliana a Senigallia il format Radio 100
Appuntamenti anche a marzo e aprile per ripercorrere l'ultimo secolo di storia della radiofonia in Italia

Giorno della Memoria, "La Rosa Bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà"
Presentazione del libro di Paolo Ghezzi, alla presenza dell'autore, sabato 25 gennaio 2025, ore 17.00, biblioteca Antonelliana

Esce un nuovo numero del Materiale Contemporaneo
Il 20 dicembre a Senigallia la presentazione

Bio Natale: prodotti biologici al Foro e convegno in biblioteca a Senigallia
VIDEO - Presentata l'iniziativa di CIA - Agricoltori Italiani in programma dal 20 al 22 dicembre 2024

"Oddio, sono un topo!", un libro per bambini scritto da Emma Fabini
Presentazione in Biblioteca a Senigallia mercoledì 11 dicembre

Virginio Villani racconta la drammatica storia dei militari marchigiani in un lager nazista
Presentazione in Biblioteca a Senigallia per il nuovo libro "Da Ancona Villarey a Berlino Salzhof"

Presentazione all'Antonelliana per il libro "Orme nel fango" di Moreno Blasi
Sena Nova la organizza a Senigallia per mercoledì 27 novembre

A Senigallia si parla della rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica
Appuntamento con Margherita Carlini il suo libro "La mia Parola" martedì 26 novembre alla Biblioteca Antonelliana

Riparte alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia il progetto A.G.O.R.A'
L'obiettivo è attivare uno spazio in cui ragazzi e ragazze possano incontrarsi, imparare, esprimersi e crescere

Orientamento scolastico, si aprono le iscrizioni per "Banchi di Prova"
L'evento si svolgerà domenica 24 novembre tra la Biblioteca Antonelliana e Palazzetto Baviera

Ipotesi sull'originaria Via Flaminia per Ancona e Sena (Senigallia)
Presentazione martedì 7 maggio alla Biblioteca Antonelliana per la nuova monografia di Ettore Baldetti

Confartigianato incontra gli studenti dell'IIS Corinaldesi Padovano di Senigallia
Supporto all'inserimento nel mondo lavorativo: illustrato funzionamento del portale di domanda-offerta 'Job Talent'

Nasce "Officina", nuovo spazio creativo della Biblioteca Speciale di Senigallia
Taglio del nastro al termine di un forum con esperti dedicato all'accessibilità, con il patrocinio del Consiglio regionale

Lunedì 11 marzo 2024 Fondazione A.R.C.A. celebra a Senigallia la sua ripartenza
Un forum presso la Biblioteca Antonelliana e una grande festa negli ampliati spazi della sede di via Maierini

Lettera a una studentessa
"Ventuno Parole. Lemmario di storia e vita femminile" affronta in maniera scientifica le principali questioni che affliggono le donne


