
Articoli che parlano diConsorzio Città Romana di Suasa
Articoli che parlano di
Consorzio Città Romana di Suasa


Giovedì 18 luglio, Suasa si racconta
Doppio appuntamento a Castelleone di Suasa: visita dei nuovi scavi e presentazione del libro sulla necropoli orientale

A Castelleone di Suasa giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

Suasa: il 15 ottobre una giornata dedicata a cultura e degustazione di prodotti locali
Visite guidate all'area archeologica, laboratori e cibo locale

"Domenica con Medusa" al Parco Archeologico di Castelleone di Suasa
Visita guidata e laboratori per bambini in occasione l'8 ottobre Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Presentata una mozione sull'uscita di San Lorenzo in Campo dal "Consorzio Città Romana di Suasa"
Centro Sinistra per Castelleone di Suasa: "Rappresenta un fatto negativo e penalizzante"

Bilancio 2022/2024 approvato a Castelleone di Suasa con i soli voti della maggioranza
Opposizione contraria: "Che fine ha fatto il 'Bilancio partecipato' promesso in campagna elettorale ma mai messo in pratica?"

Suasa: nuovi laboratori di restauro dell'Università di Bologna
Tornano gli stage nell'area archeologica di Castelleone di Suasa

Presentata la mostra "Il tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo"
L'esposizione è visitabile presso la Pinacoteca Comunale C. Ridolfi dal 25 luglio 2021 al 30 gennaio 2022

Aperture estive del Parco Archeologico e dei Musei delle Terre Suasane
L'accesso è garantito nei fine settimana e sarà potenziato nel mese di agosto

A Castelleone di Suasa la seconda edizione di "Chiacchiere da Museo"
Tre serate al Museo Archeologico "Casagrande" dedicate all'archeologia e alla storia. Il fil rouge è la donna

Castelleone di Suasa: riapre il Parco Archeologico
Tutti gli orari da sabato 16 marzo

Il parco archeologico della città romana di Suasa resta aperto a Ferragosto
Aperti anche il Museo del Territorio di San Lorenzo in Campo e l'area archeologica di S.Maria in Portuno a Corinaldo

InSuasa, a Castelleone seconda edizione del festival teatrale
Definita la programmazione

Nuovi scavi in vista presso l'area archeologica di Castelleone di Suasa
Dal 2 al 20 luglio saranno condotte ricerche approfondite nel sito dell'antica città romana di Suasa

Apertura 2018 delle strutture del Consorzio Suasa: si riparte il giorno di Pasqua
Sabato, domenica e festivi visite ad aree e musei archeologici di Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo e Corinaldo

Contributo dalla Regione Marche per il Consorzio Città Romana di Suasa
La soddisfazione della lista civica Paese Verde

Aperto anche a ferragosto il parco archeologico della città romana di Suasa
Un'alternativa tra storia e cultura al mare: ecco da dove viene la tradizione della festività estiva

Suasa: dagli scavi archeologici un'opportunità in più per il territorio
L'attaccamento al patrimonio culturale parte dal basso: le considerazioni del prof. Volpe, docente e componente MIBACT

Nuova rappresentante corinaldese nel Consorzio "Città romanda di Suasa"
Nel CDA c'è ora Camilla Mazzarini: "Valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale coinvolgendo le persone"

Archeologia, doppio appuntamento a Castelleone di Suasa
Giovedì 20 saranno presentati l'ampliamento del museo archeologico e i risultati della campagna di scavo 2017

Promozione turistica, stretta di mano tra Castelleone e Sassoferrato
Agevolazione tariffaria per la mostra "La Devota Bellezza" ai visitatori del parco romano e viceversa: scopri come

Tutto pronto a Castelleone per "InSuasa2017"
La rassegna teatrale estiva prevede quattro spettacoli, dal 25 giugno al 16 luglio

Notte dei Musei, l'iniziativa a Castelleone di Suasa con risvolto benefico e culturale
Sabato 20 maggio presentazione del libro, il cui ricavato andrà per il restauro di un dipinto terremotato di Camerino

Parco archeologico di Suasa: si cercano mecenati con l'art bonus
Servono 15mila euro di risorse per interventi di manutenzione, pulizia e decoro dell'area, della domus coiedii e repubblicana

Archeologia, di nuovo aperto il parco a Castelleone di Suasa
Gli orari fino al 30 giugno dell'area dell'anfiteatro romano, della Domus Coiedii e dei poli di Corinaldo e S.Lorenzo in Campo

Castelleone, l'estate si anima con InSuasa2017
Tra giugno e luglio arriva la rassegna teatrale estiva all'anfiteatro romano

Anche il museo archeologico della Città Romana di Suasa partecipa a FAMU 2016
Per la Giornata internazionale delle Famiglie al Museo è previsto un laboratorio sulle antiche città romane

