
Articoli che parlano dicultura
Articoli che parlano di
cultura


Notte dei Musei, l'iniziativa a Castelleone di Suasa con risvolto benefico e culturale
Sabato 20 maggio presentazione del libro, il cui ricavato andrà per il restauro di un dipinto terremotato di Camerino

Maggio in festa a Castelleone di Suasa
Ecco il calendario degli eventi proposti dall'Amministrazione assieme a scuole, associazioni e aziende

Dalla biblioteca alle carceri: anche Senigallia promuove la raccolta e donazione dei libri
Dal 2 maggio al 2 giugno l'Antonelliana diventa centro di raccolta dei libri da destinare ai programmi di rieducazione dei detenuti

Dalle opposizioni di Trecastelli gli auguri di Buona Pasqua ai cittadini
"Rinnoviamo il nostro impegno per risolvere i problemi che interessano il territorio comunale"

Cultura, apre a Senigallia la mostra "Venti Futuristi"
Oltre 50 opere esposte a Palazzo del Duca fino al 2 luglio. E un percorso tra i palazzi degli anni '30, Rotonda compresa

Senigallia, con l'art bonus torna a risplendere palazzetto Baviera
Grazie al contributo di privati e imprese, si potrà recuperare un patrimonio a disposizione della collettività

Un convegno a Senigallia sui dialetti della Marca Anconitana
L'evento promosso dalla Ass. Culturale Euterpe si terrà domenica 2 aprile al San Rocco

Ostra Vetere "pronta" per le Giornate FAI di primavera 2017
Sabato 25 e domenica 26 dedicate alla Chiesa di Sant'Antonio al Borgo e al Polo Museale Terra di Montenovo

Ostra, "ricco" weekend ricco per le Giornate FAI di Primavera
Eventi culturali e visite guidate per celebrare il format del Fondo Ambiente Italiano, giunto alla 25esima edizione

Giornate del FAI: ecco l'itinerario nel centro storico di Barbara
Adesione all'iniziativa 2017: aperti il castello, la chiesa dell'Assunta, palazzo Mattei e palazzo Albani

Incontri, proiezioni e dibattiti a Senigallia su Siria e migranti
Presentato il calendario di iniziative dell'anno 2017 della Scuola di Pace "V.Buccelletti": prossimo appuntamento l'11 febbraio

Arte e cultura, il binomio dello sviluppo
Convegno a Senigallia e inaugurazione della mostra alla Rocca roveresca "Le mani del sapere"

Senigallia: arte e cultura volano per l'economia, se ne parla alla Rocca
Sabato 17 dicembre un convegno organizzato da Confartigianato

Arcevia investe sulla cultura: riapre il teatro Misa
Presentato anche il nuovo cartellone della stagione teatrale 2016/17: si parte venerdì 16 dicembre con "Novecento"

Scelti i vincitori del premio letterario nazionale "Patrizia Brunetti" 2016
Sabato 3 dicembre la premiazione all'hotel Bice di viale Leopardi, a Senigallia. Ecco i nomi scelti dalla giuria

Anche le Marche celebrano la Giornata contro la violenza sulle donne
L'assessore Bora: "fenomeno drammatico e diffuso. Intervenire in modo concreto". 800mila euro per centri antiviolenza e case rifugio

Cultura e mecenatismo: l'Art bonus
Incontro del Rotary Club e dell'amministrazione comunale di Senigallia per spiegarne i vantaggi

Lettura e creatività vanno di pari passo a Trecastelli
Torna la manifestazione "Un, due, tre.... libri!" per leggere, conoscere e imparare ad amare i libri

Referendum: "ogni strategia per il turismo è già possibile senza fusione"
Il comitato per il no boccia l'incorporazione: "Senigallia ha già i suoi problemi, li risolva prima di pensare ad altro"

Cinema, al via la stagione 2016/17 a Senigallia con il circolo Linea d'Ombra
Dal 14 al 16 ottobre l'omaggio a Gianluca Arcopinto alla Piccola Fenice, poi la rassegna proseguirà ogni martedì fino a maggio

Fusione Senigallia-Morro d'Alba, incontri in commissione in attesa del referendum
Rebecchini: tante relazioni, domande e risposte su diversi aspetti tra cui le assunzioni di personale e i trasferimenti

Trecastelli, visita guidata alla mostra fotografica di Lorenzo Cicconi Massi
Oltre all'autore degli scatti, saranno presenti al museo De' Nobili altri due esperti su "mito, psichiatria e fotografia"

Che fine ha fatto il progetto "bellezza@governo.it"?
Alcune questioni che il "nostro" Franco Giannini ha sollevato al premier Matteo Renzi e agli onorevoli marchigiani

Senigallia, lutto per il prof. Enrico Moroni scomparso a 67 anni
Il ricordo del Musinf: "uno degli autori italiani di riferimento sul tema dei diritti umani"

Serra de' Conti al buio per nove ore di spettacoli in tutto il paese
Sabato 20 agosto torna NotteNera, il festival di arti visive e sceniche. Ben 36 eventi dalle 19:30 alle 4 del mattino

Doppio appuntamento con la cultura a Corinaldo
Da Stonehenge alle piramidi di Giza, fino alle Grotte di Frassassi

Demanio Marittimo.Km-278, tutto pronto a Marzocca di Senigallia
Sesta edizione della 12 ore di arte contemporanea tra architettura, design, food e innovazione: "Uno sguardo sul futuro"

Tavoli tematici, ultimi incontri a Corinaldo
Turismo, sicurezza e fusioni tra comuni sono gli argomenti dei prossimi tre appuntamenti
