
Articoli che parlano dicultura
Articoli che parlano di
cultura


"C'è poca voglia di mimose e di feste: c'è solo bisogno di solidarietà e di cultura"
Vola Senigallia: "L'8 marzo è di chi promuove pace e uguaglianza e riconosce, difende e lotta per i diritti delle donne"

A Brugnetto di Trecastelli un'opera del grande artista contemporaneo Sandro Sansoni
La scultura è un ritratto di Ferruccio Tarsi, un monumento alle tradizioni artigianali e agricole

Quando la cultura fa la differenza
Il rapporto tra cultura, imprenditoria e mercato nelle parole del Gio del presidente Riccardo Montesi

Una camminata con il Presidente della Repubblica. Piccole proposte per un risveglio culturale
"Alcune azioni che sembrano slegate tra loro, ma non lo sono"

Promozione e conoscenza del pescato locale: a Senigallia inaugurata la "Casa Da-Mare"
Presente l'Amministrazione Comunale, il Vicepresidente della Regione Marche e i grandi nomi della ristorazione locale -VIDEO

Giornate FAI d'Autunno: il 16 e 17 ottobre nelle Marche saranno 46 i beni aperti
Per il centenario della traslazione del Milite Ignoto sarà permesso l'accesso anche in due luoghi simbolo delle Forze Armate

Tanti incontri culturali al Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi di Senigallia
Venerdì 18 giugno il primo appuntamento con la presentazione del libro "Un Museo per la Città"

Trecastelli ha dato il via alla stagione degli eventi estivi. Appuntamenti fino a Settembre
Tante le offerte che coinvolgeranno tutte le località del territorio, pensate per intrattenere anche ai più giovani

29ª edizione Giornate FAI di Primavera: nelle Marche 61 aperture, 55 beni e 19 località
Un evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi

Politiche giovanili, "premio al merito" per gli studenti marchigiani da 100 e lode
Latini: "Un premio per incentivare l'eccellenza dei nostri ragazzi nei percorsi di istruzione"

Luigi Gallo annuncia il nuovo corso della Galleria Nazionale delle Marche
Grandi mostre, ma anche interventi per un nuovo racconto museale

Il 23 febbraio i lavoratori dello spettacolo marchigiani scenderanno in piazza
Una manifestazione per porre l'attenzione sugli effetti della pandemia nel mondo della produzione culturale

Regione Marche: approvata proposta di legge per Fabriano Città simbolo di carta e filigrana
Riconosciute anche Ascoli Piceno e Pioraco. Previsti interventi per valorizzare e tutelare la cultura, le tecniche, i laboratori e i musei

Latini: “Il governo è privo di visione strategica nei settori cultura e turismo”
"Italia tra i pochissimi Paesi europei che non stanno programmando la riapertura dei luoghi della cultura"

Riaprono da domenica 21 giugno i "Luoghi della Cultura" di Corinaldo
L'assessore Fabri: "Il turismo riparte con rinnovato slancio, puntando all'animazione della comunità e all'accoglienza"

Sauro Longhi presenta a Senigallia il "Manifesto per le Marche"
Giovani, Tecnologia, Cultura, Turismo al centro dell'incontro e dello sviluppo di ogni Paese

Corinaldo: Elisa Fabrizi è il nuovo Presidente del Gruppo Storico "Combusta Revixi"
Tracciato un soddisfacente bilancio delle attività 2017, ma si lavora già alle iniziative per il nuovo anno

Alla Fenice di Senigallia, arriva la Compagnia Italiana di Operette con "La vedova allegra"
Lo spettacolo va in scena domenica 3 dicembre alle ore 17

Consiglio Comunale di Corinaldo: le linee programmatiche dell'Amministrazione
Nell'assise si è anche esaminata la mozione sulla prevenzione del gioco d'azzardo patologico

"Facè arts", l'evento internazionale d'arte contemporanea a Senigallia
La città è pronta a ospitare l'arrivo di tanti artisti, dalla pittura alla scultura, fino alla fotografia con un evento a cura di Mary Sperti

Servizio Civile Nazionale: pubblicate le graduatorie per Senigallia
26 nuovi volontari per 4 progetti: in ambito sociale selezioni giovedì 28 settembre. Tutti i nomi

Spettacoli, mostre, dibattiti, cultura e gastronomia: La Sinistra è in Festa a Senigallia
La manifestazione, promossa da tutte le forze politiche locali di sinistra (tranne il Pd), si terrà dal 13 al 17 settembre in via Carducci

Suasa: dagli scavi archeologici un'opportunità in più per il territorio
L'attaccamento al patrimonio culturale parte dal basso: le considerazioni del prof. Volpe, docente e componente MIBACT

Il coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno riscuote successo al Rossini Opera Festival
Due esibizioni che hanno entusiasmato il pubblico. Il sindaco Castelli: "Sappiamo che sono un'eccellenza del territorio"
![La locandina di Ar[t]cevia 2017](https://www.valmisa.com/articoli/sites/4/2017/08/20170803-loc-artcevia-240x156.jpg)
Decimo compleanno per Ar[t]cevia, il festival delle arti sperimentali
L'inaugurazione della X edizione sarà sabato 5 agosto alla casa del Parco. Il termine? Ad ottobre (forse)...

'Scritture dal margine': ad Arcevia il festival-omaggio a tre grandi scrittori
Il 28 e 29 luglio l'iniziativa culturale dedicata a Paolo Volponi, Luigi di Ruscio e Franco Scataglini: si terrà al chiostro S.Francesco

Inaugurata con successo la mostra di Leonardo Cemak a Trecastelli
Numeroso il pubblico che ha affollato il villino Romualdo per l'esposizione visitabile fino al 10 settembre

Archeologia e storia protagoniste a Senigallia Sotterranea
Presentata la seconda edizione della rassegna culturale
