
Articoli che parlano diGruppo Storico Combusta Revixi
Articoli che parlano di
Gruppo Storico Combusta Revixi


Campionato Italiano Sbandieratori, c'è anche Corinaldo
Il Combusta Revixi parteciperà alle varie competizioni

Corinaldo: un agosto di fuoco per il Combusta Revixi
Numerosi spettacoli ed esibizioni a partire da venerdì 17 a Pergola

Corinaldo: il Combusta Revixi si esibisce alla Notte dell'Opera 2018 di Macerata
Appuntamento per giovedì 2 agosto

A Scapezzano di Senigallia torna la Festa Castellana
Via alla XXII edizione: il programma di venerdì 27 luglio

Scapezzano, tutto pronto per la Festa castellana
Tante le proposte e le iniziative: l'appuntamento con il ricchissimo programma è per il 27, 28 e 29 luglio

Corinaldo: il 26 luglio verrà assegnato il Palio della 40^ Contesa del Pozzo della Polenta
Causa maltempo, non è stato proclamato il Rione vincitore: la festa avrà un'appendice nel giorno della Patrona, Sant'Anna

Corinaldo: inizia la 40^ Contesa del Pozzo della Polenta
Venerdì 20 luglio al via la rievocazione storia più antica della Provincia d'Ancona

Il Combusta Revixi di Corinaldo col Lis al Festival del folklore di Giove
In provincia di Terni i corinaldesi saranno presenti con la Nazionale sbandieratori

Corinaldo: le Taverne tipiche della 40^ Contesa del Pozzo della Polenta
Ecco la piantina utile e trovare i luoghi dove degustare le tradizionali e gustose pietanze

Giornata di festa alla residenza Stella Maris di Senigallia per i suoi tre anni
Pomeriggio animato dal Gruppo Storico Combusta Revixi e mostra di opere grafiche di Romina Leoni

Tutto pronto per la 40° Contesa del Pozzo della Polenta
La rievocazione storica, la più antica della provincia di Ancona, è in programma a Corinaldo il 20-21-22 luglio 2018, ingresso libero

Corinaldo: il Corteggio Storico della 40^ Contesa del Pozzo della Polenta
Intervista al costumista Filippo Arcangeli

Corinaldo: gli Artisti alla 40° Contesa del Pozzo della Polenta
Si svolgerà nei giorni 20-21-22 luglio ad ingresso libero e gratuito

Corinaldo: il programma della 40° Contesa del Pozzo della Polenta
Si svolgerà nei giorni 20-21-22 luglio

Corinaldo: "Combusta Revixi" sul podio al Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici
A Lucera (FG) medaglie per Under 12 e Under 18 e un premio a Nicola Genga, sbandieratore più giovane della Parata

Corinaldo celebra la Festa della Repubblica
Sabato 2 giugno alle ore 10.00 raduno davanti al Palazzo Municipale

Corinaldo: i giovani del "Combusta Revixi" al Campionato Sbandieratori e Musici di Lucera
I ragazzi del Gruppo Storico di Corinaldo, parteciperanno alla VII Parata Nazionale della Bandiera

Corinaldo: la Città in Festa per la 40esima Contesa del Pozzo della Polenta
20-21-22 luglio 2018: tre giorni di rievocazione con mercato, artisti, taverne, sbandieratori, musici, giochi e corteggio storico

Corinaldo: il 25 aprile alla Festa dei Folli
Due appuntamenti significativi dedicati alla liberazione: la Crazy Run e il Concerto dei "Caduta Libera"

Corinaldo: arriva il Clou della Festa dei Folli 2018
Il 24 e 25 aprile ancora tanti eventi in programma tra musica, cultura, spettacoli... E c'è anche una Crazy Run da correre!

Corinaldo: serata di Musica e dialetto alla Festa dei Folli
Lunedì 23 aprile alle ore 21.00 la Festa dei Folli farà un "viaggio" nelle tradizioni locali

Corinaldo: in "Viaggio" con la Festa dei Folli
Il "Viaggio", leitmotiv di questa edizione 2018, prenderà il via sabato 21 aprile

Corinaldo: il programma della Festa dei Folli 2018
Saranno cinque giorni divertenti e colorati a Corinaldo: da sabato 21 a mercoledì 25 aprile

Corinaldo: musica e spettacolo alla Festa dei Folli
Saranno cinque giorni di puro divertimento a Corinaldo, da sabato 21 a mercoledì 25 aprile

Gala Bandiera Under18 e Nazionale Italiana Sbandieratori e Musici alla Festa dei Folli
Il comune è sede della Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori: ci saranno sbandieratori provenienti da tutt'Italia

Corinaldo: ritorna la mostra mercato "Sapori di Primavera", alla Festa dei Folli
Cicconi Massi: "Un’iniziativa nata dalla necessità di rilanciare le tipicità primaverili locali e regionali"

Corinaldo si prepara a diventare capitale della Follia
Dal 21 al 25 aprile 2018 torna la Festa dei Folli: musica, tradizione, gastronomia e cultura

Corinaldo: le proposte turistiche per la Festa dei Folli
Le date per l'edizione 2018 sono 21-25 aprile, ben 5 giorni
