
Articoli che parlano direligione
Articoli che parlano di
religione


Pellegrini di speranza a Medjugorje
Viaggio organizzato dalla parrocchia di San Medardo di Arcevia a cui hanno aderito diverse parrocchie della diocesi - FOTO

Giubileo 2025: le spoglie di S. Maria Goretti a Corinaldo
Il vescovo di Senigallia: "Una santa che ci dona speranza"

Senigallia celebra 170° proclamazione del Dogma dell'Immacolata Concezione di Maria
Due giornate con lectio magistralis e rito presieduto da Card. Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi

Barbara celebra la sua patrona Santa Barbara
Celebrazioni mercoledì 4 dicembre 2024, tra riti religiosi, cerimonie istituzionali, musica e spettacolo pirotecnico

Anche la Diocesi di Senigallia tra i nuovi percorsi religiosi del catalogo nazionale
L'Iter Suasanum coinvolge la Diocesi senigalliese, Castelleone, Mondolfo e Corinaldo

A Senigallia si celebrano i 450 anni da fondazione Ordine monache Benedettine
Domenica 2 giugno S. Messa nel Monastero S. Cristina, dove da oltre 10 anni prosegue rito dell'Adorazione Eucaristica Perpetua

Festa di San Pasquale Baylón alle Grazie
Il programma religioso e conviviale di venerdì 17 maggio, anticipato da Rosario e Santa Messa giovedì 16

Eventi per la Pasqua 2024 a Corinaldo
Le iniziative civili e religiose dal 28 marzo al 1° aprile

Dal presepe di pane di Natale, a quello di Pasqua alla S. Vincenzo de' Paoli di Senigallia
Iniziative inedite e benefiche della Conferenza. Indetto un convegno regionale per il 6 e 7 aprile su opere caritative

Si presenta a Ostra una nuova pubblicazione sul Venerabile Padre Alfredo Berta Morganti
Appuntamento al Santuario di S. Maria Apparve domenica 18 febbraio: S. Messa e incontro con l'autore Gabriele Balducci

XXXII Giornata mondiale del malato e festa della Madonna di Lourdes a Senigallia
"Non è bene che l'uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni" il tema dell'edizione 2024. Appuntamento domenica 11

A Senigallia una veglia e un incontro nella Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani
Due appuntamenti, il 19 gennaio e l'8 febbraio 2024

Insegnamento religione cattolica a scuola: "Spazio di dialogo da adeguare a contesto"
Il responsabile dell'apposito ufficio della Diocesi di Senigallia, don Davide Barazzoni interviene dopo un incontro al San Rocco

Corinaldo: tradizionale festa del Sacro Cuore, un appuntamento per tutta la comunità
Un programma religioso e uno di manifestazioni ricreative da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023

Ostra: grandiosa processione del Cristo Morto il Venerdì Santo
Migliaia di persone da tutta la provincia

Convegno regionale del Gruppi di preghiera di Padre Pio: partecipa anche Senigallia
Appuntamento sabato 1° aprile presso la Basilica lauretana. Si sta organizzando un autobus per gli interessati

Il vescovo Manenti presiede una S. Messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Mercoledì 4 gennaio 2023, ore 18.00, chiesa della Maddalena - Senigallia

Corinaldo festeggia la sua patrona Sant'Anna
Il momento centrale delle celebrazioni sarà martedì 26 luglio

Foto Notizia: in centinaia hanno celebrato a Senigallia la fine del Ramadan
I fedeli islamici si sono radunati allo stadio Bianchelli. Il Sindaco Olivetti ha portato il suo saluto alla comunità

Il SS. Crocifisso di Barbara è tornato nella sua nicchia
L'opera è stata sottoposta a sei mesi di restauro

Esposta a Ostra sino a domenica 7 novembre l'urna di San Bonifacio Martire
Il santo è compatrono della Città insieme a Santa Maria Apparve e San Gaudenzio

Il 22 novembre Ostra ricorda Santa Cecilia
La Chiesa dei Santi Francesco e Lucia ha esposto la statua della Santa alla venerazione dei fedeli

A Trecastelli si è celebrata la Santa Messa in onore del Patrono San Giovanni Paolo II
Presenti autorità civili e coinvolte tutte le Parrocchie del territorio

Trecastelli celebra il Patrono della Città San Giovanni Paolo II
Un momento celebrativo per omaggiare una figura così importante e beneamata

I Fedeli di Ostra riscoprono l'antico legame con Santa Maria Apparve
Anche se simbolico, resta forte e attuale il motto: "In peste, sanitas. In terraemotu securitas"

La lunga storia dell'edicola votiva del Carmine a Castelleone di Suasa
La racconta Franco Bellagamba che ricorda l'importanza di salvaguardare le edicole locali

"Religiosità, Cultura, Incontro", convegno alla chiesa dei Cancelli di Senigallia
Si terrà sabato 24 novembre

