
Articoli che parlano diricordo
Articoli che parlano di
ricordo


Familiari ed amici a Cusciano nel ricordo di Ciro D'Amico a 17 anni dalla scomparsa
Viaggio della delegazione per onorare la memoria del grande sportivo recandosi al cimitero abruzzese

"Un altro anno è passato ma il ricordo di Angelo è sempre vivo in noi"
La lettera degli amici di De Michele della Caffetteria Senigalliese

Una panchina al porto di Senigallia nel ricordo di Luca Bergamaschi
Inaugurazione alla presenza di autorità, familiari ed amici dello sfortunato ragazzo morto a 18 anni

Ricordo dello sportivo dott. Lucio Massacesi
Un excursus storico e aneddotico da parte di Paolo Pizzi

Montemarciano, rievocati Maresciallo Magg. Leonardi e Appuntato Ricci, vittime di via Fani
Con Carabinieri, Associazione "Domenico Ricci", familiari, Autorità e studenti la commovente giornata di ricordo "Adotta un eroe"

Il Corinaldesi Padovano ricorda a Senigallia il preside Lanfranco Bertolini
Nell'ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della scuola, evento con interventi, letture, musica e intitolazione dell'Aula Docenti

La linea infinita - la poetica del segno di Memè Olivi
Il ricordo dell'artista da parte di Stefano Schiavoni, a pochi giorni dalla proiezione a Senigallia del documentario a lei dedicato

La Città di Trecastelli ricorda l'artista Antonio D'Agostino
Il suo lavoro fu importante per la progettualità di Museo Nori De' Nobili Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee

Morte di Oliviero Toscani, il ricordo di Maurizio Mangialardi
Senigallia ospitò tra il 2019 e il 2020 "Razza Umana", mostra personale del grande fotografo

Memè Olivi, la poetica del segno
Stefano Schiavoni ricorda l'artista senigalliese in vista della proiezione a Parigi del docufilm sulla sua vita

Scomparsa di Francesco Merloni, il ricordo del sindaco di Arcevia
Marisa Abbondanzieri: "La presenza della sua azienda ha consentito l'occupazione di decine di operai"

Corinaldo presente al Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia
All'ex sindaco Livio Scattolini, recentemente scomparso, è stata dedicata la sala convegni della manifestazione

A Senigallia, Boscomio verrà intitolato al Prof. Camillo Nardini. Cerimonia sabato 22 giugno
Un momento speciale per ricordare e celebrare un uomo lasciato un segno indelebile nella nostra comunità

Il sentito ricordo di Camillo Nardini al Liceo Medi di Senigallia
Presso la biblioteca del plesso, scoperta la targa che l'istituto ha voluto dedicare al Professore

Stefano Schiavoni sulla scomparsa di Roberto Polverari: "Impoveriti da tua assenza"
"Robertino in decenni di militanza ha interpretato nel migliore dei modi l'appartenenza ad una sinistra di progresso"

E' mancato Mariano Petrolati, storico titolare del panificio di Monterado di Trecastelli
Camera ardente presso la Casa Funeraria della Mori Marco a Passo Ripe, funerali a Monterado. Il ricordo della famiglia

Decennale alluvione 2014: bandiere a mezz'asta sul Palazzo Comunale di Senigallia
"Segno di ricordo a memoria di quanto avvenuto e nel rispetto delle vittime". Domenica 5 maggio fiori dove il Misa esondò

Una santa messa a Senigallia a suffragio di Francesca Galeazzi ved. Severi
I familiari la ricordano a un anno dalla scomparsa

Lutto nel mondo dell'arte: è scomparso Giancarlo Pucci
L'artista fu protagonista di molte performance al Musinf di Senigallia e al MAM di Montecarotto, che lo ricordano

Tutto pronto a Serra de' Conti per l'evento "Merenda e racconti"
Si svolgerà venerdì 29 dicembre dalle ore 16.00 alle 18.00 nei locali dell'ex-frantoio

Alunni della Fagnani di Senigallia insieme dopo 66 anni: "E' record o non è record?"
E' stato il ventunesimo incontro per gli ex allievi della 3° C Avviamento Commerciale dell'anno scolastico 1956-1957

Ostra: i nati nel 1963 festeggiano i 60 anni
In tanti si sono dati appuntamento per una serata in cui sono riemersi tanti legami affettivi e tanti ricordi - FOTO

La comunità di Trecastelli ricorda Giuliano De Minicis a tre anni dalla scomparsa
Dedicata a lui la proiezione di due filmati al museo Nori de' Nobili, in programma sabato 13 maggio

Senigallia ricorda con una lapide il partigiano Federico Paolini
Fu ucciso a colpi di pistola e pugnalate a 26 anni dai nazisti, al Ponte Rosso




