
Articoli che parlano dimemoria
Articoli che parlano di
memoria


"Giusto commemorare le foibe, ma la coerenza della destra senigalliese dove è?"
"E' tanto difficile il 25 aprile pronunciare le parole antifascismo e partigiani? Si vuole forse imporre solo una certa visione della storia?"

Presentazione del libro "I miei sette padri" di Adelmo Cervi a Ponte Rio di Trecastelli
Appuntamento giovedì 27 marzo al Circo Arci intitolato a suo nonno e padre dei sette fratelli fucilati dai fascisti nel 1943

"Cittadinanza onoraria di Castelleone di Suasa e cippo alla memoria di Gino Serra"
Li richiede per il Carabiniere, in seguito partigiano, una mozione consiliare del gruppo "Alternativa per Castelleone di Suasa"

A Corinaldo la "Camminata dei racconti - Sulle strade della Liberazione"
Domenica 23 aprile un percorso di 5 chilometri adatto a tutti, con testimonianze e riflessioni sul 25 Aprile

Al Liceo Medi di Senigallia il progetto "Adotta un giusto" per ricordare la Shoah
Intervista alla famiglia Pigliapoco di Polverigi. Verrà presentato mercoledì 25 gennaio, in occasione della Giornata della memoria

Le opportunità offerte da PNRR per cultura, memoria collettiva e riqualificazione urbana
Lunedì 12 settembre, convegno all'Auditorium San Rocco promosso dall'associazione "Storia e Cultura Linfa della città"

Allievi IIS Corinaldesi-Padovano ricordano Nella Montefiori, Vittoria Nenni e Alda Renzi
L'occasione è stata una visita alla Politecnica delle Marche

Trecastelli: la testimonianza dell'olocausto attraverso il diario di Eva Heyman
L'evento, il 29 gennaio, si snoderà attraverso l'interpretazione dell'attrice Roberta Sarti di alcune pagine del diario

Cava sul Monte Sant'Angelo di Arcevia: la presa di posizione di Gianfranco Pagliarulo
Il presidente nazionale ANPI: "Violare la terra di quella montagna vuol dire procurare una ferita irrispettosa della memoria locale"

Corinaldo, ricuciamo insieme la Bandiera della Memoria
Appello alla comunità: “Un contributo per costruire la bandiera”

I sindaci di Anci Marche aderiscono alla Giornata nazionale memoria vittime Covid-19
Il 18 marzo bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle ore 11

"Sulle orme del poeta", un tributo al grande Maestro Mario Giacomelli
Il video integrale sul workshop dedicato alla storia e alle origini del fotografo senigalliese

"Sulle orme del poeta", un tributo al grande Maestro Mario Giacomelli
La prima parte del video sul workshop dedicato alla storia e alle origini del fotografo senigalliese

Un incontro in memoria delle vittime della tragedia di Corinaldo dell'8 dicembre 2018
Tante le iniziative e i progetti per restituire ai giovani il divertimento in sicurezza

Torna a Senigallia dal 14 al 19 agosto "L'estetica del'Effimero"
Sei serate dedicate a Senigallia, alla memoria e alle iniziative che hanno fatto la storia della città

Celebrata nel Consiglio regionale delle Marche la Giornata della Memoria
Presenti oltre 100 studenti

Arcevia celebra il "4 Novembre" a Castiglioni
La cerimonia si terrà domenica 5 per onorare i Caduti e i Dispersi di tutte le guerre

Una "Camminata dei Racconti" a Corinaldo in occasione della Giornata del Creato
Domenica 3 settembre un'escursione tra le colline della Valmisa

25 aprile: osservare e dialogare nella "camminata per non dimenticare"
Iniziativa tra Trecastelli, Corinaldo, Ostra Vetere, Barbara e Arcevia

Ostra ricorda i partigiani Brutti, Galassi e Maggini
L'annuale cerimonia si terrà lunedì 6 febbraio: sarà presente anche la scuola Maggini

Ostra Vetere: "legittimo ricordo Morpurgo, ma ci sono vittime di serie A e B?"
Il consigliere comunale Codias: "Perché la targa per i caduti di Nassiriya è nascosta e abbandonata all'oblio?"

Senigallia: "40 anni di degrado ed abbandono"
"19 agosto 1976-19 agosto 2016: una comunità senza memoria è destinata ad annegare ogni volta che piove”
