Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Confartigianato preoccupata per la chiusura della filiale di Banca Intesa ad Arcevia

Giuliani e Cinti: "Un danno per imprese e famiglie"

376 Letture
commenti
SenigalliaNotizie.it - Iscriviti al canale Whatsapp
Riccardo Giuliani

La notizia della prossima chiusura della filiale di Banca Intesa nel centro storico di Arcevia ha suscitato forte preoccupazione tra le realtà economiche e istituzionali del territorio.

Così Riccardo Giuliani responsabile Confartigianato dell’Area territoriale e Giulietto Cinti, responsabile dell’ufficio di Arcevia, commentano la notizia ufficializzata dalla dirigenza dell’Istituto alla sindaca, Marisa Abbondanzieri, che ha convocato un incontro presso la residenza municipale coinvolgendo le Associazioni di categoria.

Giulietto CintiCinti e Giuliani hanno espresso un forte timore per le conseguenze che la chiusura potrebbe avere sul territorio. “Come Confartigianato, per quanto riguarda il credito, siamo vicini alle imprese con la nostra Area dedicata e forniamo consulenza e supporto attraverso il Confidi UNI.CO, ma chiudere una filiale vuole dire togliere un presidio di servizi essenziali al territorio, con un impatto diretto sul tessuto sociale ed economico della nostra comunità”.

Per Confartigianato, la questione non può essere trattata come una semplice scelta aziendale, ma deve diventare un tema più ampio. La chiusura di una filiale in un comune dell’entroterra, così come quella di uffici e attività che forniscono un servizio essenziale, non è solo un fatto tecnico, ma rischia di aggravare lo spopolamento in territori che hanno bisogno di attenzione e investimenti.

Confartigianato si è detta pronta a collaborare con l’Amministrazione comunale in tutte le sedi possibili per frenare la perdita di servizi essenziali. “In un momento complesso in cui si parla di coesione territoriale e di valorizzazione delle aree interne ci aspettiamo azioni concrete. Senza servizi il rischio è quello di uno spopolamento lento, ma inesorabile. E questo non ce lo possiamo permettere”.

da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!