Torna la Pastasciutta Antifascista
A Senigallia il 25 luglio

“E di colpo l’Italia si illumina, giù tutti nelle strade per una festa di popolo, una baldoria da carnevale, una gioia scatenata e pazza fatta di speranza, di risa, di pianto, sconosciuti che si abbracciano freneticamente, cortei spontanei, un grande sventolare di bandiere rosse, nella polvere i simboli del regime, il grido di un muto che riacquista la parola dopo vent’anni.
[…]
È la lunga notte insonne dell’Italia non più fascista.”
È così che Marco Innocenti descrive il 25 luglio 1943 nel libro, edito da Mursia, “L’Italia del 1943, come eravamo nell’anno in cui crollò il fascismo”.
Il 25 luglio festeggeremo in tutta Italia l’82° anniversario della caduta del regime criminale di Benito Mussolini con la Pastasciutta Antifascista.
Lo faremo anche a Senigallia, come fece la famiglia Cervi nel 1943: si procurò la farina, prese a credito burro e formaggio e preparò chili di pasta. Una volta che questa fu pronta, caricò un carro, la portò in piazza a Campegine per distribuirla alla gente del paese. E fu festa. “Il più bel funerale del fascismo” secondo una limpida definizione di papà Alcide Cervi.
La cena si svolgerà dalle 20:30 alle 23 in Via Oberdan.
Accesso ai tavoli alle ore 20.
La cena è gratuita a donazione libera, ringraziando per il sostegno di Coop Alleanza 3.0 e la cantina Macrì per il vino fresco che arriverà alla distribuzione della pasta.
Oltre alla classica pastasciutta al pomodoro verranno serviti acqua, vino e dolce.
Posti disponibili: 300.
Raccogliamo prenotazioni fino a 250 posti.
Per prenotare, scrivete a anpisenigallia@gmail.com entro il 20 luglio 2025.
L’evento è completamente accessibile a passeggini e carrozzine.
Durante la serata sarà possibile tesserarsi all’associazione, è gradito un contributo, preferibilmente in contanti, nel caso non fosse possibile ANPI dispone anche del servizio Satispay.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
—
Il direttivo di ANPI Senigallia Sezione Giulia Giuliani e Luigi Olivi
Mabel, Manuela, Stefania, Roberto, Alessandra, Daniele, Gabriele, Ilaria e Leonardo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!