Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Al Vicoletto da Michele - Ristorante e pizzeria a Senigallia - aprile 2025

Lumaca in Festival a Montefortino di Arcevia

Da venerdì 25, la 'Quattrogiorni' di fine luglio, 33esima edizione

Staff Festival della Lumaca a Montefortino di Arcevia

Dalle ore 19 di VENERDÌ 25 (Apertura ufficiale) alla notte fonda di LUNEDÌ 28 dell’ultimo classico fine settimana di luglio, all’ombra dell’anconetano Monte Sant’Angelo, per la 33^ volta.

A MONTEFORTINO DI ARCEVIA, il FESTIVAL della LUMACA propone la ‘Quattrogiorni 2025’ sui modi – ritmi – ameni saliscendi (a pedali e a piedi) del Futuro Antico, onorando gli annunci e i programmi, per la gratificazione di ogni aspettativa.

Doveva tornare (quale frutto della complessa rete organizzativa) e torna, come i promotori confermano, pronti ad accogliere gli amici vicini (dei Borghi Marchigiani collegati in catena) e lontani (italiani e stranieri dalla varie latitudini).

“La regina dell’estate è pronta! Con i suoi sapori, le serate in compagnia e l’atmosfera che solo lei sa creare. La lumaca è lenta, ma arriva sempre!”

L’organizzazione (dell’Associazione Culturale Montefortino presieduta da Teo Papi) è partita da lontano e lontano vuole arrivare, nella propria strategia coinvolgente e dialetticamente intergenerazionale per cui i saperi si confrontano e si fondono, proponendo musica, danza, spettacoli, giochi di abilità per bambini e adulti.

Patrocinano e contribuiscono:

Comune di Arcevia, Associazione Turistica PRO LOCO Arcevia, ITALIA NOSTRA Sezione di Arcevia, OUTDOOR Exp Arcevia, Per Terra.

SABATO 26, primo appuntamento del Trittico delle Escursioni: nel mito, nel tempo, nello spazio (dal locale all’universale)

Alle 9 (ritrovo 8,30), si muove la carovana dell’ESCURSIONE STORICO – NATURALISTICA IN MOUNTAIN BIKE: intenso e gratificante excursus, alla ruota della guida Matteo Fattori.

Slogan: “Sulle Strade della Lumaca”, a beneficio degli amanti del verde, dell’arte, del passato fascinosamente formativo, del silenzio, del paesaggio vitale, delle unicità enogastronomiche.

Tema: “CASTELLI DI ARCEVIA IN BICICLETTA”.

Da Montefortino a Loretello, San Pietro, Palazzo, Caudino e ritorno.
Su strade bianche, sterrate, asfaltate (con l’intermezzo dell’immancabile apprezzato ristoro).

A traguardo tagliato: la degustazione delle specialità della tavola.
Per i non possessori di mtb o gravel: la possibilità di noleggio bici (su prenotazione).

DOMENICA 27 luglio, alle 9 (ritrovo 8,30), il ciclismo (Ruote e Cultura) passa il testimone al podismo (sempre lento e altrettanto colto).

Il tracciato rivive le STORIE E LE LEGGENDE DI MONTEFORTINO: TREKKING sulle VIE DEI CELTI.

Dalla piazzetta montefortinese attraverso i luoghi degli antenati e della loro quotidianità (circuito ad anello che tocca Sant’Apollinare e San Ginesio sviluppandosi su strade bianche e carrarecce): i boschi autoctoni, le vecchie cave, gli antichi scavi di Conelle, i Pianetti (internazionalmente celebri per i ritrovamenti delle testimonianze dell’antica e ricca civiltà celtica). Al giro di boa: punto ristoro. All’arrivo: il meglio della Sagra della Lumaca.

LUNEDI’ 28 luglio alle 21,30 (ritrovo 21,15 Stand Bar): ESCURSIONE ALL’OMBRA DELLE STELLE CON TELESCOPIO: viaggiando nella volta celeste e nella notte per 5 km con dislivello di 200 metri, riflettendo accompagnati dalle storie e dalle leggende legate ai Celti ed al modo con cui vedevano gli astri dotati di luce propria in rapporto alla vita quotidiana.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!