Pronta a scattare la 27° edizione di Corinaldo Jazz
Prenderà il via venerdì 1° agosto per poi proseguire fino al 2 novembre

Il Comune di Corinaldo e l’Associazione Culturale Round Jazz presentano la 27ª edizione di Corinaldo Jazz, storico appuntamento della scena musicale marchigiana che anima uno dei borghi più suggestivi della provincia di Ancona con musica di altissimo livello. Corinaldo è un gioiello medievale inserito tra i “Borghi più belli d’Italia” e insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. In questo scenario ricco di fascino, il festival ospita ogni anno grandi interpreti del jazz e un pubblico partecipe, dando vita a un’atmosfera raccolta e autentica. Per l’edizione 2025, sono già confermati tre grandi eventi che porteranno a Corinaldo nomi di primissimo piano del panorama artistico internazionale.
Venerdì 1° agosto – Kevin Hays Trio: Il celebre pianista statunitense, vincitore di un Grammy Award, torna con il suo trio formato da Thomas Morgan al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria. Un concerto d’apertura all’insegna del lirismo e della sofisticazione armonica.
Sabato 2 agosto – Karima “Canta Autori”: Una delle voci più raffinate del panorama italiano interpreta la canzone d’autore con gusto jazz e soul, accompagnata dal pianista Piero Frassi, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Andrea Beninati alla batteria. Un omaggio sentito alla musica italiana, da Pino Daniele a Umberto Bindi.
Domenica 2 novembre – Peter Erskine & Mike Mainieri con la Dr. Um Band: Due leggende del jazz fusion sul palco del Teatro Goldoni, con il progetto Steps into the Weather. Insieme a loro una formazione stellare: John Beasley (piano), Matthew Garrison (basso), Bob Sheppard (sax). Una chiusura memorabile con riletture dal repertorio dei Weather Report e degli Steps Ahead.
Realizzato con risorse contenute ma con una progettazione artistica di altissima qualità, il Corinaldo Jazz rappresenta un esempio virtuoso di cultura dal basso, capace di attrarre pubblico e artisti con la forza della passione, della continuità e di un’identità fortemente radicata nel territorio. La direzione artistica del festival è affidata a Andrea Venturi, fondatore dell’Associazione Round Jazz, attivo da quasi trenta anni nella promozione del jazz nelle Marche. “Corinaldo Jazz è un festival che coniuga la qualità artistica con la dimensione intima e autentica del nostro territorio. Ogni edizione è costruita con cura, per offrire esperienze musicali vere, coinvolgenti, e allo stesso tempo accessibili. È un’occasione per ascoltare grandi artisti e per vivere il borgo in modo profondo e partecipato”, spiega Andrea Venturi.
Nel corso degli anni, Corinaldo Jazz ha ospitato alcuni dei nomi più rappresentativi del panorama jazz nazionale e internazionale, tra cui Enrico Rava, Paolo Fresu, Francesco Cafiso, Fabrizio Bosso, Peter Erskine, Mike Stern, Rita Marcotulli, Antonio Sanchez, Roberto Gatto, Stefano Bollani, Al Foster, Uri Caine, John Patitucci e molti altri.
Corinaldo è adagiato sulle colline dell’entroterra delle Marche si trova a pochi chilometri dal mare di Senigallia. Circondato da maestose mura medievali perfettamente conservate, offre un centro storico ricco di scorci, vicoli e atmosfere d’altri tempi. Tra i suoi simboli più noti, il suggestivo Pozzo della Polenta e i campi di lavanda che in estate colorano e profumano il paesaggio circostante. L’ultima serata si terrà al Teatro Goldoni di Corinaldo, costruito nel 1869 e inserito nel circuito dei teatri storici marchigiani, punto di riferimento per eventi culturali, concerti e spettacoli.
Tutti i concerti saranno seguiti da jam session presso il locale “9 Tarocchi”, punto di ritrovo tradizionale del festival.
CORINALDO JAZZ – PROGRAMMA 2025
- Venerdì 1° agosto – Piazza Il Terreno ore 21:15
Kevin Hays Trio. Il pianista statunitense si esibirà insieme a Thomas Morgan (contrabbasso) e Jeff Ballard (batteria). Una formazione di altissimo livello che proporrà un repertorio ricco di raffinatezza espressiva e innovazione stilistica. - Sabato 2 agosto – Piazza Il Terreno ore 21:15
Karima, accompagnata da Piero Frassi al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Andrea Beninati alla batteria. Con il progetto Canta Autori, l’artista reinterpreta il repertorio della canzone d’autore italiana attraverso una chiave jazz e soul, con arrangiamenti originali. - Domenica 2 novembre – Teatro Goldoni ore 18:00
Peter Erskine e Mike Mainieri, affiancati dalla Um Band. Il progetto, intitolato Steps into the Weather, propone una rilettura del repertorio dei Weather Report e degli Steps Ahead. Sul palco anche John Beasley (pianoforte), Matthew Garrison (basso) e Bob Sheppard (sax).
Massimo 130 posti si consiglia di prenotare in anticipo.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
- Sito ufficiale: www.corinaldojazz.com e presso i canali social ufficiali
- Ufficio Turismo Corinaldo: 071 7978636
- Associazione Round Jazz: 329 4295102 – roundjazz@gmail.com
- Prevendite attive su Liveticket
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!