Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Villa Mariella - Casa vacanze a Senigallia

Terminati i Martedì dell’Archeologia

A Corinaldo l'ultimo intervento è stato quello di Giuseppe Lepore

Si è conclusa con l’intervento di Giuseppe Lepore l’edizione 2025 dei “Martedì dell’archeologia”; un ciclo di incontri che è cresciuto nel numero degli appuntamenti, ben sei rispetto ai quattro del 2024 e che ha visto,
 

come protagonisti, quattro relatrici che hanno presentato i rispettivi lavori conclusivi del proprio dottorato di ricerca e cui hanno fatto seguito il 22 e il 29 luglio le relazioni della Professoressa Federica Boschi e del Professore Lepore.
Si è trattato di una rassegna di grande interesse e di indiscusso livello culturale e sia per gli argomenti trattati, sia per la preparazione e competenza scientifica dei relatori. Una rassegna che ha visto una grande, attenta e partecipata presenza di pubblico. Nella cornice degli ambienti interni ed esterni della paleocristiana abbazia di Santa Maria in Portuno, il primo luogo in ordine di tempo che ha visto l’Università degli Studi di Bologna avviare gli scavi archeologici nel territorio di Corinaldo, si sono dati appuntamento corinaldesi e non per condividere il desiderio e il piacere di conoscere vita, usi, costumi e storie delle persone che hanno vissuto in questo territorio nei millenni passati.
Il Presidente dell’Archeoclub di Corinaldo, Enrico Pierantognetti, al termine dell’iniziativa ha dichiarato: “siamo molto soddisfatti del progetto realizzato che ha suscitato grande interesse da parte del pubblico e visto una straordinaria partecipazione, superiore ad ogni aspettativa. Di tutto ciò dobbiamo ringraziare Francesca Bindelli, Ilaria Latini, Carlotta Freccero, Claudia Moro, Federica Boschi e Giuseppe Lepore per aver accolto l’invito a condividere con la nostra comunità le proprie conoscenze arricchendo in tal modo la consapevolezza della identità e della storia di Corinaldo e oltre. Il successo della rassegna ci gratifica molto e ci invita a lavorare di più e meglio per il futuro. È per questa ragione e con l’entusiasmo che ci viene da quanto da poco concluso che abbiamo già iniziato a lavorare per la prossima edizione dei “Martedì dell’Archeologia”. Sono molte e nuove le idee su cui stiamo lavorando a partire dal costruire un nuovo e più stretto e collaborativo rapporto con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino, dove a breve prenderà servizio il nuovo Soprintendente, nonché archeologo, Andrea Pessina. Naturalmente il nostro ringraziamento si estende a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile l’allestimento e il successo degli incontri a partire dalla Parrocchia di san Pietro Apostolo di Corinaldo, al Comune di Corinaldo e al prezioso aiuto del Circolo ACLI di Madonna del Piano”.
Sull’iniziativa organizzata dall’Archeoclub abbiamo raccolto anche una dichiarazione dell’Assessore alla Cultura che al riguardo ha dichiarato: “La collaborazione sinergica tra Amministrazione Comunale e Archeoclub sta portando a risultati molto positivi per l’intera Comunità, soprattutto in questa fase con l’avvio del protocollo d’intesa con il Dipartimento Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna. L’aspetto più gratificante di queste serate dedicate all’archeologia è la presenza di un pubblico partecipativo oltre che numeroso, c’è un grande interesse per la tematica e i vari aspetti affrontati, l’Amministrazione comunale è grata per il rapporto fattivo e concreto con l’Archeoclub di Corinaldo, è una collaborazione preziosa e di enorme valore culturale ”. 
La sede dell’Archeoclub di Corinaldo dà appuntamento ai concittadini e a tutto coloro che sono interessati ai prossimi appuntamenti già in programma per il prossimo autunno e a quelli che eventualmente si dovessero aggiungere e attorno ai quali stiamo lavorando. Di tutte le informazioni e novità si potrà avere tempestiva notizia consultando il sito web web dell’Archeoclub di Corinaldo https://www.archeoclubcorinaldo.it.
 
 
Comune di Corinaldo
Pubblicato Giovedì 7 agosto, 2025 
alle ore 10:20
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!