Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Evviva Casa - Agenzia immobiliare - Vendi casa a Senigallia? Scegli il meglio

Restauro per le mura di Corinaldo

Arrivano altri fondi per il restauro conservativo

Conservare, consolidare, riaffermare, restituire e abbellire.  Un nuovo importante intervento sulla cinta muraria tra le meglio conservate delle Marche, e non solo. Il Comune di Corinaldo ha ottenuto infatti un contributo regionale di 400.000 euro, e ne investirà ulteriori 200.000 di risorse proprie, per il recupero del bastione, lungo tutta Costa Gioco del Pallone.
 

Il finanziamento è stato confermato nei giorni scorsi con la pubblicazione del Decreto del Direttore del Dipartimento Infrastrutture e Territorio della Regione Marche che ha approvato la graduatoria relativa ai progetti presentati dai Comuni marchigiani per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche. Il progetto che prevede il restauro del paramento murario e la messa in sicurezza della Torre di Porta San Giovanni e della Torre dello Scorticatore, non deve essere classificato come un “semplice” intervento murario bensì un’operazione di riqualificazione che restituisce ai corinaldesi e ai visitatori un tratto significativo della cinta muraria e delle due torri per lungo tempo interdette all’accesso, consentendo nuovamente la fruizione di scorci di particolare suggestione e di prospettive uniche sul borgo e sul paesaggio circostante. 
L’intervento di Corinaldo si inserisce in una visione complessiva di valorizzazione della cinta muraria, monumento simbolo della città, che negli ultimi anni ha visto la realizzazione di numerosi progetti di recupero. Tra questi vi sono la ricostruzione del tratto di mura crollato e la creazione della nuova piazzetta della Rotonda, opere già programmate dalla precedente amministrazione cui si aggiungono il restauro di Porta del Mercato, il recupero del tratto interno delle mura lungo via del Bargello, la realizzazione del nuovo marciapiede in via del Fosso e l’illuminazione del tratto di cinta muraria che corre lungo Viale Dietro le Monache, interventi questi ultimi che rappresentano scelte precise e mirate dell’attuale amministrazione che ha voluto rafforzare il percorso di recupero e valorizzazione del patrimonio storico.
Le lavorazioni previste per il tratto di mura lungo Costa Gioco del Pallone seguiranno i principi del restauro conservativo, utilizzando tecniche rispettose della tradizione costruttiva locale. In questo senso, si procederà con la rimozione della vegetazione infestante e delle patine biologiche, il consolidamento dei giunti e il ripristino delle parti in laterizio attraverso la tecnica del cuci-scuci, l’interramento delle linee elettriche oggi fissate al paramento murario per ridurre l’impatto visivo e l’adeguamento delle terrazze delle torri, che saranno dotate di parapetti e di un’illuminazione discreta a LED, così da garantirne una fruizione sicura e suggestiva.
«Con questo progetto – sottolinea l’Amministrazione comunale – non solo interveniamo su un tratto particolarmente fragile delle mura, ma restituiamo alla comunità e ai turisti la possibilità di vivere e ammirare le nostre torri, rafforzando il percorso di valorizzazione del più importante monumento della città: la splendida cinta muraria di Corinaldo».
 
 
 
Comune di Corinaldo
Pubblicato Giovedì 4 settembre, 2025 
alle ore 10:08
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!