“Via da casa”, spettacolo a Castelleone di Suasa
Il 28 settembre

Domenica 28 settembre alle ore 17,00 a Castelleone di Suasa, presso il Cinema Suasa, verrà realizzato lo spettacolo “Via da casa”. Un racconto su migrazioni e cambiamenti climatici con Parole, Musica e Teatro.
L’iniziativa è organizzata dal Gruppo Fuoritempo, dal gruppo musicale 4 brothers e dal Cinema Suasa.
Scopo dell’iniziativa è di far prendere coscienza che la Terra è unica e limitata, che la migrazione fa parte del nostro essere umani, che l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati non contempla ancora i profughi ambientali e infine che il timore che l’impatto ambientale delle attività umane genererà conflitti è rapidamente passato da ipotesi marginale a minaccia urgente e concreta.
Inoltre l’apocalisse di Valencia ci mette di fronte alla nostra fragilità di noi esseri umani al cospetto del mondo che abitiamo. Mondo che pensiamo con tracotanza di governare, organizzare, piegare al nostro servizio e invece basta un sussulto del cielo, del mare o della terra per sbriciolare città, esistenze, comunità intere.
Lo spettacolo “Via da casa” prova appunto a mettere insieme queste due emergenze, migrazioni e cambiamenti climatici, per richiamare l’attenzione di istituzioni e cittadini a una responsabilità collettiva: un mondo che affronta il cambiamento climatico in modo equo può creare soluzioni sostenibili per ridurre le migrazioni forzate e proteggere le popolazioni più vulnerabili.
L’iniziativa vede la preziosa collaborazione di numerose realtà: Anpi Castelleone di Suasa; Anpi sezione Valcesano; Auser; Caritas Diocesana di Fano Fossombrone Cagli Pergola; Centro Caritas interparrocchiale di zona; Gruppo Pace e Disarmo Fano e Pesaro; La Lupus in Fabula; Legambiente Marche Aps; Mediterranea Saving Humans Pesaro; Parrocchia “Regina della Pace” di San Michele al Fiume; Rete per la Pace subito; Scuola di Pace “Vincenzo Buccelletti” di Senigallia; Ufficio Pastorale Migrantes Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola; Università per la Pace Marche; WWF Marche.
Gli interpreti dello spettacolo:
Per i 4 brothers: Gianluca Muniz Pomponio (voce e chitarra); Luca Marconi (basso); Matteo Cuccaroni (batteria); Tommaso Marcantognini (chitarra)
Per il Gruppo Fuoritempo: Annamaria Mori; Chiara Montesi; Elena Monti; Elisa Curzi; Francesco Montanari; Francesco Tenti; Gabriele Pasqualini; Irene Montanari; Leonardo Santinelli; Martina Rampioni; Matteo Secchiaroli; Michele Godi.
Simone Godi (tecnico del suono).
L’ingresso è gratuito.
Per informazioni:
348 0046027
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!