La Festa delle Streghe di Corinaldo compie 25 anni
Appuntamento dal 24 al 31 ottobre

Halloween “La Festa delle Streghe” compie 25 anni. Dopo un anno di assenza, uno dei borghi più belli d’Italia ritrova uno dei suoi fiori all’occhiello. Eletto, all’apice del suo successo, prima capitale d’Halloween poi migliore destinazione europea della festa, Corinaldo è pronto a ridare vita alla manifestazione regina dell’autunno marchigiano e non solo.
L’edizione del 2025, la numero 25 (la cabala quando si tratta di “Halloween la festa delle streghe è sempre dietro l’angolo!), riporterà nel borgo quell’atmosfera magica e carica di tradizioni mescolate a innovazione tecnologica e nuove attrazioni.
Correva l’anno 1998 quando, in una fredda serata di gennaio, il consiglio della Pro Loco si riuniva nella più antica casa del paese di Corinaldo, da tutti conosciuta come la Casa del ‘400. Da lì tutto ebbe inizio.
È il 1998 quando la Pro Loco dà il benvenuto a quella che sarà, negli anni a venire, la Festa delle Streghe made in Italy per eccellenza. Halloween Corinaldo inizia come festa cittadina con una sola taverna sita sulla Torre dello Scorticatore. Nel 2000 entra in scena il Tunnel della Paura, attrazione ancora oggi copiata. Nel 2001 debuttano il concorso unico nel suo genere ®Miss Strega (tanto da venire registrato nel 2003) e il convegno “Le Paure”. Il 2002, solo dopo appena cinque anni è l’anno della svolta: Dario Argento guest star del convegno “La Paura nel cinema” e 60.000 mila presenze provenienti da tutt’Italia. Nel 2003 “Il Sole 24 ore” incorona Corinaldo capitale di Halloween. Il 2005 è un Halloween da record: 90.000 visitatori provenienti non solo dall’Italia ma da tutta Europa. È Halloween Corinaldo mania! Nel 2017 Corinaldo è ancora la migliore destinazione europea che celebra Halloween prima di Londra, Amsterdam, Edimburgo e molte altre destinazioni del vecchio continente e, ad annunciarlo è l’ufficio europeo che si occupa di turismo e in particolar modo delle destinazioni turistiche di pregio.
®“Halloween-La Festa delle Streghe 2025 sarà “Brividi d’argento” e aprirà le danze venerdì 24 ottobre: con la colonna sonora trasmessa da Radio Halloween in collaborazione con Radio Arancia Network prenderanno vita per le vie del paese spettacoli e laboratori per i più piccoli, mercatini e animazioni (il Tunnel della Paura su tutte), le immancabili taverne (con Dj Sets) e tanto altro, con ®Zucchino , la mascotte di Halloween a fare da cicerone. Venerdì, serata inaugurale della XXV edizione, alle 18:30, in collaborazione con Beatles Senigallia “The Yellow Beat- Beatles Tribute band”; alle 21.30 riflettori accesi sul concerto de “I Fuori Tempo”; a seguire “Star a 90”, super party che ci farà rivivere le emozioni degli anni ’90 (con la partecipazione de l’Uomo Gatto).
Sabato 25 ottobre il convegno “Campioni da brividi”, storie di vita, vittorie e paure, con Stefano Tacconi e Alessio Tacchinardi. Alle ore 18:30 concerto Liga 2.0-Luciano Ligabue Tribute Band.
Alle ore 21:00 il ritorno delle Dark Angels con “The Evil Ones”. Alle ore 21:30 “Millenium 2000 Party” il party con i migliori brani degli anni 2000. Alle ore 22:30 signore e signori Alex Belli e Delia Duran, special guest Halloween 2025.
Domenica 26 ottobre ore 18:30 direttamente da Zelig, Italia’s Got Talent e Tu Si Que Vales, Andrea Paris– Il Mago Comico che incanta e fa ridere. A seguire il concerto dei Distillato Beat.
Venerdì 31 ottobre “Happy Birthday Halloween!” appuntamento con l’Halloween Day: Radio Halloween, Tunnel della Paura, Mercatino dell’artigianato, Costruendo la Paura, Nicole & Co., Mi La Danse, Dark Angels e, ciliegina sulla torta alle ore 21:30 il concerto degli Shampisti. Gran finale con l’Halloween Night con dj Pippo Palmieri direttamente dallo Zoo 105.
Ingresso e spettacoli gratuiti.
Seguiteci sulla pagina Facebook “Halloween-La Festa delle Streghe” e su Instagram “Halloween Corinaldo”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!