Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Senigallia Concerti 2025/26 - Tullio De Piscopo - 16 novembre 2025

Doppia inaugurazione a Corinaldo nel passato fine settimana

Tagli del nastro per un rinnovato lago di pesca sportiva e per un'erboristeria

Corinaldo: inaugurazione lago pesca sportiva

È stato un fine settimana di grande vivacità per il territorio di Corinaldo, quello dell’8 e 9 novembre, con due importanti inaugurazioni che testimoniano l’impegno e la volontà di investire nella qualità e nei servizi alla comunità.

Sabato pomeriggio, in località Sant’Isidoro, è stato inaugurato il rinnovato lago di pesca sportiva “Valcesano”. Il nuovo proprietario, Nubes Malagoli, ha portato a termine un ampio intervento di ristrutturazione e riqualificazione che ha interessato l’intera area del lago.

Corinaldo: lago pesca sportivaTra i principali lavori eseguiti figurano la ripulitura e il rimodellamento degli argini e delle scarpate, la realizzazione di nuove vasche di stoccaggio per i pesci, il posizionamento di panche e ombrelloni nelle varie piazzole di pesca, oltre al potenziamento dell’illuminazione e alla creazione di nuove aree attrezzate per il ristoro e il tempo libero, dotate anche di forno a legna.

Particolare attenzione è stata riservata alla sostenibilità ambientale, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico da 9 kW, che garantisce l’autonomia energetica di tutta la struttura.

La gestione del lago è stata affidata all’Associazione di pesca sportiva “Cannisti dei Sei Colli”.
L’Amministrazione Comunale si congratula con il proprietario Nubes Malagoli, con il Presidente Renzo Spadoni e gli iscritti all’associazione di pesca sportiva Cannisti dei Sei Colli, che da oggi possono contare su una struttura moderna, funzionale e accogliente, pensata anche per le famiglie.

Corinaldo: inaugurazione nuova erboristeriaDomenica 9 novembre, in centro storico, si è tenuta invece l’inaugurazione della nuova erboristeria “Biogiò”, in via Santa Maria Goretti n. 15. L’attività, che offre servizi di naturopatia, riflessologia, rimedi erboristici, alimentazione naturale, integratori e coaching per il benessere e il giusto peso, rappresenta un nuovo punto di riferimento per chi desidera prendersi cura di sé in modo naturale e consapevole.

L’Amministrazione comunale rivolge un sentito augurio di buon lavoro e di successo alla titolare dell’erboristeria Giovanna Moffa e la ringrazia per aver scelto di investire nel nostro territorio, contribuendo a renderlo sempre più dinamico e attento al benessere delle persone.

Due iniziative che arricchiscono il tessuto economico e sociale del territorio, promuovendo al tempo stesso la valorizzazione dell’ambiente, della salute e del benessere collettivo.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!