Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Corinaldo
Dopo l’esperienza positiva del Consiglio Comunale itinerante, “inaugurato” presso lo stabilimento produttivo Bizzarri Spa, il Civico Consesso continua nel progetto di uscire dal palazzo comunale per riunirsi in luoghi specifici ed importanti per il paese.
Il prossimo Consiglio Comunale, chiamato a riunirsi martedì 12 agosto alle ore 17.45, si svolgerà presso la Chiesa del Suffragio. Una scelta che mira a sottolineare l’importanza di uno dei punti all’Ordine del Giorno: l’approvazione del protocollo di intesa con la parrocchia per lo sviluppo del turismo religioso.
In totale saranno 9 i punti all’ordine del giorno:
1- Approvazione Protocollo d’intesa con la parrocchia “San Pietro Apostolo” di Corinaldo per lo sviluppo del turismo religioso, culturale e ricettivo del territorio comunale;
2- Approvazione convenzione con il “C.I.R.P.” dell’Università Politecnica delle Marche per osservatorio partecipato delle emergenze territoriali in aree agricole;
3- Approvazione ordine del giorno “Fermiamo la guerra a Gaza”;
4- Approvazione convenzione dal titolo: Transfer of organised knowledge Marche – Cilento (città ideale e territorio sostenibile);
5- Adesione al consorzio per la gestione dei servizi comunali (Co.Ge.S.Co);
6- Alienazione porzione ex relitto stradale in via Madonna del Piano e costituzione servitù di passaggio per condotte acque meteoriche stradali;
7- Ratifica variazione di bilancio – esercizio 2014;
8- Interrogazioni ed interpellanze;
9- Lettura ed approvazione verbali relativi alla seduta del 15/07/2014.
Il Consiglio Comunale vedrà inoltre l’intervento di tre relatori specifici su determinati punti quali, Monsignor Giuseppe Bartera, Parroco della Chiesa “San Pietro Apostolo”, il professor Andrea Galli, Direttore del Centro di ricerca e servizio sul Paesaggio – CIRP dell’Università Politecnica delle Marche e il direttore del Co.Ge.S.Co, il dottor Maurizio Mandolini.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
dal Comune di Corinaldo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!