Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo gemellata con San Benedetto dei Marsi

619 Letture
commenti

S.Maria Goretti reliquiaDopo il gemellaggio con la Città di Nettuno, legata a Corinaldo perché è città Natale di Santa Maria Goretti, e la città di Arcore, un nuovo gemellaggio verrà sancito, sabato 25 agosto 2007, con la Città di San Benedetto dei Marsi (L’Aquila), nel nome di Santa Maria Goretti

Sono 55 anni che l’insigne reliquia della Santa di Corinaldo viene accolta con molta devozione nella cittadina abruzzese. Per primo il rettore mons. Umberto Rocchetti, poi con i cappuccini Padre Stelvio e Padre Maurizio, ed ora con Don Franco Morico hanno accompagnato a San Benedetto Dei Marsi, ogni fine agosto, la Reliquia della Santa, scortata dai motociclisti di Corinaldo e di San Benedetto dei Marsi e da molte auto fino alla cappellina a Lei intitolata. Per due giorni la popolazione abruzzese tributa solenni festeggiamenti a Santa Maria Goretti, compatrona del paese. Sabato 25 agosto 2007 l’amministrazione comunale di S. Benedetto dei Marsi ha indetto un Consiglio straordinario per sancire il gemellaggio fra le due municipalità. Parteciperà una delegazione della città di Corinaldo, con a capo il sindaco Livio Scattolini, mentre per la cittadina abruzzese interverranno il sindaco di San Benedetto Arnaldo Santilli, il presidente della Comunità Montana Luciano Ippoliti, il capogruppo consiliare UDC Giovanni Di Genova. Saranno presenti il parroco di San Benedetto dei Marsi don Francesco Iulianella e il rettore del Santuario di Santa Maria Goretti di Corinaldo don Franco Morico. Il giorno successivo Santa Messa alle ore 11.00 e, nel pomeriggio, solenne processione con la Statua e l’Insigne reliquia della Santa.

dal Comune di Corinaldo
www.comune.corinaldo.an.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 22 agosto, 2007 
alle ore 11:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!