Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Al termine l’undicesima campagna di scavo archelogico a Corinaldo

Scavi archeologici CorinaldoSi è aperta il 18 luglio, l’ultima settimana di scavo archeologico nel sito di Madonna del Piano di Corinaldo, la chiesa nota nell’antichità come “Santa Maria in Portuno”. Le indagini, giunte ormai all’undicesimo anno consecutivo, sono state condotte dal Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, con il Comune di Corinaldo e con la Parrocchia di S. Pietro Apostolo.



Le ricerche della campagna 2011 si sono concentrate nell’area della scomparsa navata nord, al di sotto della quale sono emerse numerose strutture più antiche, tra cui una grande fornace per la cottura dei laterizi di età romana.

Al di sotto poi stanno venendo in luce oggetti e ceramica che testimoniano una frequentazione del sito ancora più antica, forse addirittura dell’età del Bronzo.

E’ stato infine ritrovata, grazie ad un piccolo sondaggio stratigrafico, l’antica facciata della chiesa, col suo sistema di lesene decorative e con una serie di sepolture di bambini proprio al di sotto della gronda del tetto (un suggrundarium).

Lo scavo, diretto dal prof. Giuseppe Lepore del Dipartimento di Archeologia, è  stato eseguito da studenti e specialisti dell’Ateneo bolognese e si concluderà venerdì 22 luglio.

Scavi archeologici CorinaldoA partire dall’anno prossimo, poi, grazie ad una nuova collaborazione con il Consorzio Cave Madonna del Piano, verrà ampliato il campo d’indagine e i ricercatori del gruppo bolognese si dedicheranno anche ad un nuovo sito di età romana, collocato a ridosso del fiume Cesano e che potrebbe essere in relazione con la chiesa altomedievale di Santa Maria in Portuno: potrebbe essere il tassello mancante per completare il restauro dell’antica chiesa e per avviare la valorizzazione e musealizzazione dell’intero sito archeologico, quasi un “Portus Project”.

Infine, all’interno del cicloQuelle antiche sere”, martedì 19 luglio, alle ore 21 nei giardini della chiesa di Madonna del Piano, il dott. Eros Gregorini terrà una conferenza, dal titolo Un territorio in rete: dalla pieve cristiana a internet.

dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Martedì 19 luglio, 2011 
alle ore 15:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!