Mercoledì 10 agosto le celebrazioni per la liberazione di Corinaldo
Il 10 agosto 2011, ricorre il 67° anniversario della Liberazione di Corinaldo, avvenuta nel 1944 ad opera dei valorosi combattenti del Battaglione San Marco, inquadrati nel C.I.L. (Corpo Italiano di Liberazione), comandati dal sottotenente Alfonso Casati. I militari italiani, il giorno 6 agosto, sferrarono una cruenta battaglia contro i nazisti asserragliati nel palazzo municipale di Corinaldo, che risposero al fuoco dei nostri soldati con le mitragliatrici posizionate nel finestrone dell’ufficio del sindaco.
I giovani del Battaglione San Marco arrivarono fin sotto le mura di Corinaldo, ma la controffensiva dei tedeschi ebbe il sopravvento e il sottotenente Alfonso Casati alla testa dei suoi uomini, benché ferito a morte, continuava ad incitarli al combattimento nel tentativo di liberare Corinaldo.
Al sottotenente Alfonso Casati, figlio del Ministro della Guerra, caduto eroicamente in combattimento lo stesso 6 agosto venne concessa alla memoria la medaglia d’oro al Valor Militare.
Il ricordo mai sopito del sacrificio della medaglia d’oro Alfonso Casati sarà quest’anno condiviso con una delegazione dell’Amministrazione Comunale e dell’A.N.P.I. del Comune gemellato di Arcore, Città natale del Casati.
Il programma prevede: ore 20,45 – Raduno in piazza X Agosto di Autorità e Rappresentanze.
Alle 21,15 – Corteo e Onore ai caduti Militari e Civili per la liberazione di Corinaldo (Sacrario e Cippo Casati). 21,30 – Saluto delle Autorità nel Piazzale della Liberazione.
A seguire: Concerto – Spettacolo “Il Tricolore” del Corpo Bandistico “Città di Corinaldo” e della Compgnia Alfieri e musici “L’Araba Fenice”.
La Civica Amministrazione invita tutta la Cittadinanza, le Scuole, le Associazioni combattentistiche e d’arma, sociali e culturali, a partecipare alla manifestazione numerosi, con vessilli, uniformi e distintivi ed a esporre il Tricolore per onorare la memoria dei tanti cittadini e militari corinaldesi morti per la liberazione della Patria.
dal Comune di Corinaldo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!