Al via l’anno scolastico di Arcevia
L'offerta formativa nel Comune

Inizio delle lezioni il 15 settembre, come previsto da calendario regionale. Arcevia offre un’offerta formativa completa, che va dai servizi 0-3 anni fino al Diploma di scuola media Superiore.
Non sono solo gli edifici a riaprire le porte agli studenti e alle studentesse, ma è l’intero servizio scolastico a ripartire, con il trasporto scolastico che ad Arcevia copre tutto il vasto territorio e garantisce un servizio ottimale, con la mensa, che riprenderà da lunedì 22 settembre, un settore che migliora e adegua la sua proposta ogni anno e che è organizzata con il servizio interno e non esternalizzato, come avviene nella maggior parte dei comuni limitrofi.
In questo anno scolastico 2025-2026, il comune di Arcevia vedrà una frequenza alla scuola dell’Infanzia pari a 48 iscritti, alla Primaria saranno 99 e alla secondaria di I grado 59, per un totale di 196 alunni, di cui 148 usufruiranno del trasporto e del servizio mensa. La spesa comunale relativa al trasporto è di 315.000 € e relativa alla mensa 130.000 €. Costi che in parte sono sostenuti dalle famiglie.
La proposta formativa prosegue presso l’Istituto Corinaldesi Padovano, il Polo Tecnico Professionale, presente ad Arcevia con 5 classi di Meccanica e 5 a indirizzo Estetico- Sanitario, per un totale di 183 iscritti, con un numero di nuovi studenti all’IPIA cresciuto di oltre il 50%.
L’IPIA promuove anche una sperimentazione del percorso duale, durante il quale gli studenti più meritevoli si avvicinano al mondo del lavoro, suddividendo la settimana in tre giornate di lezione a scuola, due giornate di lavoro in azienda. L’intero percorso formativo offre importanti sbocchi professionali.
In Unione con le Terre della Marca Senone gestiamo l’asilo Nido, con 20 bambini iscritti, la maggior parte ha iniziato a frequentare l’Asilo già dall’8 settembre, attendendo l’inserimento dei nuovi. Una gestione complessiva che costa 200.000€ e offre un servizio importante e uniforme rispetto anche agli altri Comuni dell’Unione. Il servizio dell’Asilo Nido copre un orario dalle 7.30 fino alle 17.30 e l’organizzazione prevede, oltre al lavoro delle insegnanti, la supervisione delle Coordinatrici Pedagogiche d’ambito e di plesso, in un rapporto di costante condivisione con le famiglie e con l’Amministrazione locale.
Nell’ambito dei servizi scolastici sono previsti anche interventi integrativi per l’assistenza scolastica in situazione di difficoltà.
La scuola nel nostro Comune ha avuto sempre una grande attenzione e le amministrazioni hanno sempre offerto servizi qualificati destinando risorse significative.
Assessore P.I Sindaca
Martina Mencarelli Marisa Abbondanzieri
ARCEVIA 11 settembre 2025
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!