Ostra, anche l’autunno è tutto da vivere!
Giornate di ottobre da godere all'aperto ed eventi fino a Natale tra teatro, chiese, sale comunali, biblioteca e spazi nelle frazioni

Ostra inaugura la stagione 2025/26 continuando ad offrire, grazie ad una fitta rete di collaborazioni, una miriade di appuntamenti di qualità.
I primi giorni di ottobre invitano a godere all’aperto gli ultimi scampoli d’estate: visitando la Cantina Conti di Buscareto nelle Giornate FAI d’Autunno, sabato 11 e domenica 12 e, nello stesso fine settimana, condividendo la tradizionale Tombola di San Gaudenzio in piazza e inaugurando in Teatro la seconda edizione del festival Autunno Barocco, dando così il la alla stagione di Ostra Città della Musica 2025/26.
Il 18 e il 19 la Fiera di San Gaudenzio sarà la colorata cornice per chi raggiungerà a piedi il Teatro, che il sabato ospita un evento d’eccezione: il concerto del Quartetto di Violoncelli dell’Orchestra Cherubini, fondata dal M° Riccardo Muti.
Dal 17 al 22 torneranno i giovani compositori dell’ AccademiaPuccini di Lucca, per una residenza artistica che prevede incontri con le scuole e prove aperte al pubblico. La Biblioteca comunale, sempre più protagonista, giovedì 23 propone l’avvio di un Gruppo di Lettura a cadenza mensile, mentre nell’ultimo fine settimana del mese il gruppo teatrale Gli Amici del Falco sarà in scena nella propria sede di Casine con la commedia brillante Qui va tutto all’incontrario!
Anche nei mesi successivi il Teatro La Vittoria continuerà ad accogliere nel suo abbraccio un caleidoscopio di spettacoli, iniziando il 1 novembre con L’ arte della fuga da Mozart a Schubert, per Quartetto d’archi e voce recitante. Il giorno seguente prenderà il via la 42° Stagione di Teatro per ragazzi del TGTP con La vendetta della strega Morgana. Nella splendida chiesa di San Filippo risuoneranno le note delle arpe storiche di Margherita Burattini, secondo concerto del festival Autunno Barocco in programma domenica 16 mentre, sabato 22, quelle di sassofoni e chitarra di Histèrico Duo, con l’anteprima assoluta del nuovo lavoro discografico. Sabato 29 si torna in Teatro per Concertino- omaggio al Quartetto Cetra.
A dicembre fioccheranno gli appuntamenti, per tutte le età, che in piacevole condivisione condurranno alle festività natalizie. Tra questi sono già confermati gli attesissimi spettacoli Musica e danza intorno a noi, della scuola secondaria Menchetti, ed il Concerto di Natale della Banda Musicale Città di Ostra in programma sabato 20.
Insomma, le porte di Teatro, chiese, sale comunali, biblioteca e di tutti gli altri spazi, anche nelle frazioni, sono pronte a spalancarsi per voi e non vedono l’ora di accogliervi, per vivere insieme una lunga stagione di emozionanti ed arricchenti esperienze. Benvenuto autunno!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!