Gemmellaggio scolastico con la Spagna: Corinaldo è un importante tassello
Martedì 25 febbraio un numeroso , gruppo di studenti, all’interno di un progetto di gemellaggio del Liceo “E. Medi” di Senigallia.
Dopo un giro guidato in lingua spagnola del centro storico, alla scoperta di torrioni, angoli suggestivi e antiche storielle accompagnati da un sole primaverile, il gruppo ha visitato con piacere lo splendido teatro Carlo Goldoni ed è stato accolto al Palazzo Municipale dal sindaco Matteo Principi e dall’assessore alla cultura Giorgia Fabri.
Si tratta della terza edizione del gemellaggio tra scuole organizzato dal liceo, volto ad aumentare la competenza linguistica e culturale dei ragazzi, che in questo caso ha coinvolto gli studenti della 3° AL ad indirizzo linguistico e 18 alunni spagnoli dell’Instituto de Enseñanza Secundaria “María de Molina” di Madrid.
Ad accompagnare i ragazzi, le insegnanti Carmen Raso e Josefa Gil dalla Spagna e gli italiani Elisabetta Paolozzi, coordinatrice dello scambio e Marco Ferretti, alla presenza del Dirigente Scolastico Lucio Mancini.
All’interno del fitto programma che ha portato i ragazzi e gli insegnanti alla scoperta di Senigallia e Ancona, per chiudere con una visita agli Uffizi di Firenze, la visita a Corinaldo è stato un importante tassello.
Un’occasione accolta con piacere dall’amministrazione comunale, sia per il suo valore dal punto di vista turistico, sia per l’importanza di ogni opportunità di incontro e crescita che riguarda giovani e ragazzi.
E come in ogni scambio che si rispetti, il progetto si concluderà a fine marzo quando saranno gli studenti italiani a visitare i loro compagni di Madrid.
da Comune di Corinaldo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!