
Articoli che parlano diarcheologia
Articoli che parlano di
archeologia


Con le Giornate FAI di Primavera 2024 si va alla scoperta di Ostra Romana
Una esperienza unica per i visitatori, che potranno vedere la ricostruzione virtuale in 3D dell'antico municipio romano

Giornate FAI di Primavera 2024: sette aperture tra Senigallia, Ostra e Serra de' Conti
Presentato il programma delle visite guidate dagli "apprendisti ciceroni" per sabato 23 e domenica 24 marzo - VIDEO

A Senigallia c'era una volta l'Italcementi...
Un pezzo di storia della città, da tempo in abbandono. Rinascerà diversa, mentre il portale resiste - FOTO

Arcevia: svelato il nuovo volto del Museo Archeologico Statale
La struttura riapre al pubblico con delle novità rispetto al precedente allestimento - FOTO

Eventi alla Rocca Roveresca di Senigallia e al Museo Archeologico Statale di Arcevia
Importanti appuntamenti da non perdere in questa calda estate

Corinaldo presenta "La Notte Romantica nei Borghi più Belli d'Italia" 2022
Sabato 25 giugno 2022 all'insegna della musica unplugged

Suasa: nuovi laboratori di restauro dell'Università di Bologna
Tornano gli stage nell'area archeologica di Castelleone di Suasa

Domenica 7 novembre "La passeggiata della memoria" lungo il fiume Misa
Attraverso alcune testimonianze, con Confluenze alla scoperta del complesso rapporto tra uomo e fiume

Non solo musica al Montesaxnovo Festival di Ostra Vetere - VIDEO
Presentato da Giuliano Volpe il volume "Ostra: archeologia di una città romana delle Marche"

Scavi archeologici a Corinaldo, "un sito eccezionale"
Da poco conclusa la campagna

Corinaldo rende omaggio all'importante scoperta di 3 anni fa
Una mostra espone il progetto archeologico e gli obiettivi futuri

A Castelleone di Suasa la seconda edizione di "Chiacchiere da Museo"
Tre serate al Museo Archeologico "Casagrande" dedicate all'archeologia e alla storia. Il fil rouge è la donna

Riprendono gli scavi archeologici a Corinaldo
E con essi, le conferenze sul tema: la prima giovedì 20 giugno

Archeoclub Corinaldo, un mese di iniziative
Il 2 maggio iniziano i "Giovedì dell'Archeologia"

Archeoclub di Corinaldo, assemblea dei soci domenica 21 ottobre
Fino al 20 ottobre è possibile dare la disponibilità per fare parte dell'esecutivo

Ad Arcevia il 27 luglio conversazione sul recupero del Cassero medievale
L'incontro illustrerà alla comunità la storia e la struttura del manufatto

Giornata di iniziative per i 30 anni di ricerche a Castelleone di Suasa
Gli appuntamenti di giovedì 19 luglio: prevista installazione di Pistoletto

Comune di Corinaldo: "eccezionale la scoperta archeologica avvenuta"
Il progetto Archeonevola va avanti tra metodo e innovazione

Al via a Corinaldo importante campagna scavi tra ricerca e archeologia preventiva
Dal 18 giugno al 21 luglio impegnati in trenta tra ricercatori e studenti, coordinati dalla dott.ssa Federica Boschi

Aperto anche a ferragosto il parco archeologico della città romana di Suasa
Un'alternativa tra storia e cultura al mare: ecco da dove viene la tradizione della festività estiva

Suasa: dagli scavi archeologici un'opportunità in più per il territorio
L'attaccamento al patrimonio culturale parte dal basso: le considerazioni del prof. Volpe, docente e componente MIBACT

Ultimo appuntamento a Corinaldo con "Quelle antiche sere"
A Madonna del Piano arriva Stefano Conti con il giallo archeologico "Io sono l'imperatore"

Nuova rappresentante corinaldese nel Consorzio "Città romanda di Suasa"
Nel CDA c'è ora Camilla Mazzarini: "Valorizzare il patrimonio storico, artistico e ambientale coinvolgendo le persone"

Pamela Villoresi a Corinaldo con "Mitiche donne"
Appuntamento sabato 15 luglio, ma la stagione estiva si preannuncia densa di molti altri incontri culturali

Archeologia e storia protagoniste a Senigallia Sotterranea
Presentata la seconda edizione della rassegna culturale

Ricca di eventi l'estate a Castelleone di Suasa
Ecco le iniziative di luglio: dal teatro alla musica, dall'aperitivo al pattinaggio artistico

Promozione turistica, stretta di mano tra Castelleone e Sassoferrato
Agevolazione tariffaria per la mostra "La Devota Bellezza" ai visitatori del parco romano e viceversa: scopri come

