
Articoli che parlano didiritti
Articoli che parlano di
diritti

"Il diritto alla casa è il diritto al futuro"
"Legge regionale per non lasciare indietro nessuna e nessuno"

Corinaldo: "Italiano a chi?", una serata sul senso profondo della cittadinanza
Ultimo partecipato appuntamento per il ciclo "Fulminanti", tra diritti negati e identità vissute

"Italiano a chi?" A Corinaldo si parla di cittadinanza, diritti e dignità
All'Arci di Corinaldo l'ultimo appuntamento del ciclo Fulminanti – Idee che accendono consapevolezza

L'opinione: "Naturismo legale da rispettare anche a Cesano di Senigallia"
Ex presidente di ass. nudista: "Non vedo ragione per cui a causa della ciclopedonale sia da vietare la spiaggia ai nudo-naturisti"

Approda a Roma il 14 marzo la mostra "Nilde Iotti e il principio di uguaglianza"
L'Istituto Gramsci delle Marche ha curato il percorso progettuale. Quadri, sculture e fotografie furono esposte anche a Trecastelli

Lettera a una studentessa
"Ventuno Parole. Lemmario di storia e vita femminile" affronta in maniera scientifica le principali questioni che affliggono le donne

Settimana di mobilitazione nazionale per i consultori, anche Senigallia aderisce
Il neonato Collettivo transfemminista Ortica lancia un'iniziativa per venerdì 1° marzo alle 17.30 davanti al consultorio pubblico

Tribunale per i Diritti del Malato di Senigallia: da venti anni intitolato a Carlo Urbani
Il coordinatore Umberto Solazzi traccia un bilancio sulle attività. Plauso dalla signora Chiorrini Urbani e dal Direttore AST Stroppa

Presidio il 16 novembre davanti al consultorio di Senigallia: sostegno da Spazio Arvultùra
"Invitiamo a firmare la petizione e a essere presenti per una sanità pubblica libera accessibile e laica"

"C'era un volta il consultorio di Senigallia"
L'analisi dalle donne del gruppo di lavoro del Partito Democratico "Diseguaglianze e Diritti Umani", svolta insieme al dr. Girolametti

Voce Comune per Corinaldo: "Apponiamo al MA il volto e il nome di Mahsa Amini"
Giornata internazionale della donna: "Lavorare per una cultura di genere, l'8 marzo sia ogni giorno"

Licenziamento lavoratori alla Fondazione Città di Senigallia: insorgono i sindacati
Fp CGIL e UIL Fpl: "Procedura attuata senza alcuna tutela dei posti di lavoro e dei diritti maturati. Chiediamo incontri urgenti"

"C'è poca voglia di mimose e di feste: c'è solo bisogno di solidarietà e di cultura"
Vola Senigallia: "L'8 marzo è di chi promuove pace e uguaglianza e riconosce, difende e lotta per i diritti delle donne"

"Solidarietà al popolo ucraino, condanna morale e politica a Putin"
Anche da comunità e amministratori di Serra de' Conti il no a soprusi e a sfida portata a democrazia e convivenza dei popoli

Al consultorio di Senigallia è quasi impossibile prenotare una visita ginecologica
Associazioni si mobilitano per un confronto cittadino, verso la ri-costruzione dei diritti e delle rivendicazioni

Suicidio assistito: un altro marchigiano porta in tribunale azienda sanitaria. Attesa sentenza
Dopo "Mario", è la volta del suo corregionale "Antonio", un malato italiano, che da 17 mesi aspetta risposta alla sua richiesta

Salute mentale, sanità, migrazione e diritti: le inchieste della senigalliese Lavinia Nocelli
A Senigallia Notizie un excursus tra le pubblicazione e le esperienze della fotoreporter - VIDEO

“No a trappole burocratiche contro il diritto di Mario”
Associazione Coscioni: "faremo in modo che la decisione del Tribunale sia rispettata"

Collaborazione Caritas Senigallia e comuni del territorio, nasce "Sportello stranieri"
Un primo punto di accoglienza in grado di indicare alla persona straniera come muoversi per esercitare i propri diritti

"Diritti: discorso al femminile" un evento promosso dall’Anpi di Trecastelli
L'appuntamento è per domenica 7 marzo, visibile tramite la pagina Facebook o il canale YouTube dell'associazione

Contro attacchi a diritto ad aborto e scelte della donna: 27 febbraio presidio a Senigallia
"Il corpo delle donne non è un contenitore di ideologie, non è bottino di guerra, non è merce né terra di conquista"

Verso il 2 Giugno nell'anno del Covid-19. Una riflessione della Scuola di Pace su donne, diritti, ambiente
"Relazione tra oppressione delle donne e dominio della natura. Connivenza tra ordine patriarcale androcentrico e capitalismo"

Il presidente Ceriscioli incontra una delegazione di Unicef Marche
"Tutti insieme al lavoro per la tutela dell'infanzia"

Testamento biologico: "Istituire registro dichiarazioni anticipate trattamenti sanitari"
L'associazione Luca Coscioni ha scritto a tutti i Comuni delle Marche: "Non ci sono più scusanti. La legge è in vigore"

Castelleone di Suasa e la Festa della Donna: "una giornata per riflettere"
"C'è ancora molto da fare dal punto di vista dei diritti": prevista più avanti la presentazione di un libro

Uil contro Asur Marche: “che bel regalo di Natale dell’azienda ai dipendenti”
L'azienda sanitaria sospende una direttiva ma le polemiche non si placano

Il 10 dicembre si è celebrata la giornata mondiale per i diritti degli animali
Il flash mob dell'associazione "Essere Animali" si è svolto anche a Senigallia in piazza Roma

Corinaldo e la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell'adolescenza
Il ricco programma di appuntamenti inizierà domenica 19 per terminare martedì 28 novembre
