
Articoli che parlano diGiorno della memoria
Articoli che parlano di
Giorno della memoria


Spettacolo ad Arcevia per commemorare il Giorno della Memoria
"Storia di un uomo magro" andrà in scena martedì 28 gennaio al teatro Misa

Giorno della Memoria 2025: la comunità ebraica incontra la città di Senigallia
Domenica 26 gennaio alle ore 18.00 si rinnova il tradizionale appuntamento nella sinagoga cittadina in via dei Commercianti

Giorno della Memoria, "La Rosa Bianca. La resistenza al nazismo in nome della libertà"
Presentazione del libro di Paolo Ghezzi, alla presenza dell'autore, sabato 25 gennaio 2025, ore 17.00, biblioteca Antonelliana

Il comitato 'Giorno della memoria' di Senigallia propone un viaggio a Berlino
Il programma di "Il cielo sopra Berlino" dal 18 al 22 agosto 2024

Consiglio regionale aperto agli studenti per commemorare il Giorno della Memoria
Il presidente Latini: "Siete il futuro di un mondo che oggi più che mai ha bisogno di ricordare"

Nel Giorno della Memoria, in tanti da tutta la provincia alla Fornace Trevi di Serra de' Conti
Visite aperte a studenti e cittadini e una conferenza organizzate con la collaborazione del FAI delegazione di Senigallia - FOTO

Proseguono iniziative promosse a Senigallia in occasione del Giorno della Memoria 2024
Sabato 27 e domenica 28 gennaio appuntamenti al Cinema Gabbiano, al Nuovo Melograno e in Sinagoga

Giorno della Memoria a Serra de' Conti: visita all'antica Fornace Trevi, conferenza e film
Gli appuntamenti in programma per sabato 27 gennaio 2024

Letture e musica a Trecastelli per celebrare il Giorno della Memoria
"Dalla Memoria alla Pace, Dentro i dialoghi di Etty Hillesum" sabato 27 gennaio 2024 alle ore 18 al Villino Romualdo

Giorno della Memoria 2024: al via le iniziative a Senigallia
Giovedì 25 gennaio all'Auditorium San Rocco un concerto dedicato alla musica ebraica, tra tradizione e modernità

27 gennaio: Corinaldo dedica due momenti di riflessione per la Giornata della Memoria
Ricordare per trasmettere ai giovani i valori della vita

Giornata della Memoria, per non dimenticare
Le iniziative a Senigallia coinvolgono anche le scuole - IL VIDEO

"La memoria in viaggio" a Monaco e Dachau, ultimi giorni per iscriversi
Il Comitato "Giorno della Memoria" di Senigallia propone un'uscita in Baviera con visita al campo di concentramento nazista

Un viaggio a Monaco di Baviera e al campo di concentramento di Dachau
Incontro di presentazione venerdì 14 aprile 2023, ore 18.30 all'auditorium San Rocco di Senigallia

“Le storie delle persone sono indispensabili per mantenere viva la memoria”
Intervento di Dino Latini in occasione della seduta del Consiglio regionale dedicata al Giorno della Memoria

In prima visione, per il Giorno della Memoria, il documentario "Siamo qui, siamo vivi"
Giornata ricca di appuntamenti, venerdì 27 gennaio 2023, al cinema Gabbiano di Senigallia

Doppio appuntamento a Senigallia con "La Luna è come una grande lanterna"
Lo spettacolo proposto dal Teatro Nuovo Melograno andrà in scena sabato 28 e domenica 29 gennaio

Trecastelli celebra il Giorno della Memoria con "Letture tratte dagli scritti di Primo Levi"
L'evento online verrà trasmesso dal Villino Romualdo in diretta video su Facebook venerdì 27 gennaio 2023 alle 11.15

Il Comune di Corinaldo celebra al Teatro Goldoni il "Giorno della Memoria"
Venrdì 27 gennaio proiezione del film premio Oscar "Jojo Rabbit", domenica 29 spettacolo per bambini "La Bottega dei Fili"

Giorno della Memoria 2023: appuntamenti a Senigallia, tra incontri, film e libri
Tra il 26 gennaio e il 4 febbraio le iniziative in sinagoga, al cinema Gabbiano e all'Auditorium San Rocco

Al Liceo Medi di Senigallia il progetto "Adotta un giusto" per ricordare la Shoah
Intervista alla famiglia Pigliapoco di Polverigi. Verrà presentato mercoledì 25 gennaio, in occasione della Giornata della memoria

Istituti superiori di Senigallia chiudono ciclo di iniziative per il Giorno della Memoria
Verrà presentata agli studenti la ricerca del Mamiani di Pesaro, "Pergola: paese di felicità. La non indifferenza porta alla salvezza"

Giorno della Memoria: in aula Consiglio Marche un recital e i lavori delle scuole
Il Presidente Dino Latini: "Tenere sempre alta la memoria e contrastare in qualsiasi modo chi nega l'evidenza dell'Olocausto"

"Profondo significato del Giorno della Memoria"
Maurizio Mangialardi dopo il confronto con Liliana Segre

Trecastelli: la testimonianza dell'olocausto attraverso il diario di Eva Heyman
L'evento, il 29 gennaio, si snoderà attraverso l'interpretazione dell'attrice Roberta Sarti di alcune pagine del diario

Corinaldo celebra la Giornata della Memoria
Appuntamenti per le scuole i venerdì 28 gennaio e 4 febbraio. Canto recitato al Teatro Goldoni domenica 30 gennaio

Anpi Trecastelli, due iniziative per la giornata della memoria
Il 30 gennaio alle ore 18 sui canali social dell’associazione è possibile assistere alla presentazione della graphic novel “Primo Levi”

"Ogni creatura ha bisogno dell'aiuto degli altri", il video in occasione del Giorno della Memoria
Senigallia Notizie propone una poesia di Bertolt Brecht
