
Articoli che parlano dipace
Articoli che parlano di
pace


Arcevia ha aderito alla Marcia della Pace 2025 da Perugia ad Assisi del 12 ottobre
La delibera del Consiglio Comunale, che ha accettato l'invito del Coordinamento Nazionale Enti Locali per Pace e Diritti Umani

Comune Corinaldo rappresentato alla Marcia della Pace 2025 da assessore Mirka Simonetti
Piena adesione del Consiglio su spinta della minoranza, per sottolineare "valori che devono far parte della vita quotidiana"

Continuano a Senigallia mobilitazioni a sostegno di Palestina e Global Sumud Flotilla
Personale sanitario davanti all'Ospedale, la scuola in piazza Saffi. ANPI: "Giorni preziosi: ne avremo altri e insieme saremo in piazza"

Presidio permanente a Senigallia per la Global Sumud Flotilla
E' stato allestito sul sagrato del Duomo

"Costituzione ci dice che veri patrioti sono cittadini che hanno a cuore la Pace"
AVS: "Invitiamo a dare fiducia a chi esprime e testimonia opposizione a politiche di guerra e riarmo"

Nomi dei bimbi uccisi e sciopero per Gaza: a Senigallia gesti potenti, di speranza e fiducia
Due le iniziative: domenica indignazione e protesta contro ogni forma di violenza, lunedì per gridare pace e libertà per Palestina

Nel primo giorno di scuola a Senigallia in un testo l'appello a "restare umani"
Dalla Scuola di Pace proposta ai Dirigenti una lettura "per non vivere fuori dal mondo e non abituarci all'orrore della guerra"

Hiroshima Nagasaki 80: "cultura della pace" in un periodo estremamente pericoloso
Iniziativa di Gramsci Senigallia, ANPI Senigallia e Associazione di Storia Contemporanea giovedì 11 settembre

Anche Scuola di Pace di Senigallia ad "Altra Cernobbio" per dire che guerra fa male a tutti
Grazie a Sbilanciamoci e Rete italiana pace e disarmo, il variegato mondo pacifista è stato convocato sulle rive del Lago di Como

Presidio ad Arcevia per sostenere la Global Sumud Flotilla
In programma lunedì 8 settembre presso il Chiostro di San Francesco

Pratiche di Pace: incontro con la palestinese Layla al-Sheik
Anche Circolo ARCI Ponte Rio tra gli aderenti dell'iniziativa che si svolgerà domenica 24 agosto a San Michele al Fiume

Ostra Vetere: Chiara Morico selezionata a livello nazionale tra i "costruttori di Pace"
"Formarsi alla pace oggi non è un'opzione: è un'urgenza che urla soprattutto a noi giovani"

Su Palestina, una mozione mancata: la politica e il dovere della solidarietà
Azione Cattolica Diocesana: "C'erano tutte le condizioni per far giungere da Senigallia un segnale politico chiaro di solidarietà"

"Corinaldo sceglie di schierarsi dalla parte della pace, dei diritti e della dignità umana"
La consigliera Giorgia Fabri: "Un atto importante a cui abbiamo contribuito con proposte concrete e condivise"

Riconoscere stato Palestina, stop vendita armi: Corinaldo ha scelto da che parte stare
Approvata all'unanimità un mozione per lanciare un appello al governo e alle istituzioni e sensibilizzare la popolazione

Presidio per la Pace numero 79 a Senigallia
"Sabato portiamo in piazza un tegame o una tanica"

Fermiamo la guerra - Stop Rearm Europe: da Senigallia alla manifestazione nazionale
Sabato 21 giugno alle ore 14 a Roma, Porta San Paolo, per dire "No a riarmo, escalation, genocidio, autoritarismo, nazionalismo"

Roma, 7 giugno 2025: PD, AVS e M5S unite in piazza per Gaza e per dire no alla guerra
Senigallia, città di Pace, c'era con il suo simbolo più eloquente: l'enorme bandiera arcobaleno della Scuola di Pace V. Buccelletti

Studenti dell'IIS Corinaldesi Padovano in piazza a Senigallia per Gaza
Un'iniziativa di sensibilizzazione alla pace e alla consapevolezza

Alla Festa della Pace (2 giugno) il libro di Marco Severini sulla storia delle italiane
Intervista all'autore: "Ricostruzioni d'insieme sono tutte maschili e maschiliste, mancava una interamente dedicata alle donne"

Abbondanzieri: "Ribadire principi fondativi dell'Europa: che è da difendere e migliorare"
"E' un momento difficile nel quale ritrovarsi per condividere valori e cultura, serve costruire la pace che tutti vogliamo"

Rinviato per maltempo "Songs of peace" in piazza Saffi a Senigallia
In data da destinarsi l'iniziativa promossa da Scuola di Pace V. Buccelletti e Scuola di Musica Bettino Padovano

Naike Spigolon prima classificata per "un Poster per la Pace" 2024
Studentessa premiata dal Lions Club Senigallia

Senigallia aderisce alla Giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo
La Diocesi accoglie l'invito di Papa Francesco per lunedì 7 ottobre

Anche da Senigallia ad Assisi il 21 settembre 2024 per la Marcia della Pace
Scuola di Pace V. Buccelletti e Rete per la Pace Subito danno appuntamento a chi vuole partecipare

Al centro intelligenza artificiale e pace: presentata Destate la Festa 2024 - VIDEO
La 36esima edizione in piazza Garibaldi dal 10 al 13 agosto


