Arcevia ha aderito alla Marcia della Pace 2025 da Perugia ad Assisi del 12 ottobre
La delibera del Consiglio Comunale, che ha accettato l'invito del Coordinamento Nazionale Enti Locali per Pace e Diritti Umani

Nella seduta del consiglio comunale del 25 settembre il consiglio comunale ha approvato l’adesione alla Marcia della Pace Perugia Assisi del 12 ottobre 2025 con il seguente ordine del giorno.
Visto l’invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ad aderire al Comitato organizzatore della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità e dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgeranno dal 6 al 12 ottobre 2025 all’insegna del motto “Imagine all the people”;
Fortemente preoccupata per l’allarmante escalation di guerre, carneficine e violazioni massicce dei diritti umani in corso in tante parti del mondo senza che ci sia una efficace reazione internazionale (Ucraina, Gaza, Libano, Iran,…);
Fortemente preoccupata per il “numero crescente di governi che si sentono in diritto di calpestare il diritto internazionale, di violare la Carta delle Nazioni Unite, le convenzioni internazionali sui diritti umani e le decisioni dei tribunali internazionali senza che nulla accada” come denunciato dal Segretario Generale dell’Onu, Antonio Guterres;
Considerato che l’attacco all’Onu, alla legalità e al diritto internazionale in corso sta diffondendo l’autoritarismo, sta gettando il mondo nel caos e, nei fatti, sta spingendo l’umanità verso una nuova guerra mondiale;
Ricordando che “il diritto internazionale è l’edificio che le generazioni che ci hanno preceduto hanno costruito per proteggere l’umanità dall’autodistruzione”, come ha affermato l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Volker Turk;
Fortemente preoccupata per la corsa al riarmo e il continuo aumento delle spese militari mentre mancano le risorse per garantire il diritto alla salute e impedire il collasso del nostro sistema sanitario, per affrontare i disastri ambientali, la siccità e le altre emergenze climatiche, contrastare la crescita della povertà e delle disuguaglianze sociali, investire sui giovani e sulla scuola, prenderci cura delle persone con disabilità, assicurare a tutti un lavoro dignitoso, sviluppare la solidarietà e la cooperazione internazionale;
Riaffermando il proprio sostegno ai valori, ai principi e agli obiettivi enunciati nella Costituzione Italiana, nel Trattato sull’Unione Europea, nella Carta delle Nazioni Unite e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ribadendo la centralità dell’Onu per la costruzione di un ordine mondiale di pace e di giustizia sociale ed economica, come definito dall’articolo 28 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
Considerato che nei due anni dopo il 7 ottobre 2023 le forze armate israeliane hanno distrutto intere città, perpetrando un genocidio con attacchi bellici e carestia, per rendere la Striscia di Gaza inabitabile e senza vie di fuga, devastando un territorio e la sua popolazione
Considerato che l’attacco di Hamas e la risposta di Israele costituiscono aperte violazioni del diritto internazionale umanitario, non rispettando il principio di distinzione tra militari e civili e che il conflitto tra Israele e Palestina può essere risolto solo con la soluzione a due stati, negoziata secondo i dettami del diritto internazionale, al fine di raggiungere pace e stabilità;
Valutate positivamente le ragioni e gli obiettivi della Marcia PerugiAssisi e delle iniziative collegate
Considerata positivamente la proposta del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani di invitare e ospitare nella nostra città uno dei rappresentanti dei popoli che parteciperanno all’Assemblea dell’Onu dei Popoli e alle iniziative collegate mediante il progetto Adotta un Popolo;
Delibera
1. di aderire al Comitato organizzatore della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità e dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgeranno dal 6 al 12 ottobre 2025 all’insegna del motto “Imagine all the people”;
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!