
Articoli che parlano discavi archeologici
Articoli che parlano di
scavi archeologici


Un tuffo nell'Antica Suasa, per vivere l'emozione dello scavo archeologico
Chiusura della 38ª Campagna di Scavo a Castelleone di Suasa

Inaugura a Castelleone per Centro Culturale e Sala Studi "Città Romana di Suasa"
Nuovi locali ricavati dal recupero di un immobile grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Locale 2014/2022

Il 6 e l'8 agosto si torna alla scoperta dei gioielli della Val Mivola
Escursioni in autobus con visita guidata ai teatri storici ed ai reperti archeologici del territorio

Giovedì 18 luglio, Suasa si racconta
Doppio appuntamento a Castelleone di Suasa: visita dei nuovi scavi e presentazione del libro sulla necropoli orientale

Partita XXXVII Campagna di ricerche al Parco Archeologico della Città romana di Suasa
Circa 25 persone, tra ricercatori, collaboratori e studenti impegnati per quattro settimana nell'area di Castelleone di Suasa

Il Museo Archeologico Statale di Arcevia pronto a mostrare il suo nuovo volto
Cerimonia di inaugurazione giovedì 20 aprile 2023 alle ore 11.00

Presentata la mostra "Il tesoro ritrovato. La tomba del Principe di Corinaldo"
L'esposizione è visitabile presso la Pinacoteca Comunale C. Ridolfi dal 25 luglio 2021 al 30 gennaio 2022

Castelleone di Suasa, da lunedì 1 luglio riprendono gli scavi archeologici
L'attività dovrebbe concentrarsi nei pressi del casolare cinquecentesco chiamato "Tappatino"

Riprendono gli scavi archeologici a Corinaldo
E con essi, le conferenze sul tema: la prima giovedì 20 giugno

Nuovi scavi in vista presso l'area archeologica di Castelleone di Suasa
Dal 2 al 20 luglio saranno condotte ricerche approfondite nel sito dell'antica città romana di Suasa

Al via a Corinaldo importante campagna scavi tra ricerca e archeologia preventiva
Dal 18 giugno al 21 luglio impegnati in trenta tra ricercatori e studenti, coordinati dalla dott.ssa Federica Boschi

Suasa: dagli scavi archeologici un'opportunità in più per il territorio
L'attaccamento al patrimonio culturale parte dal basso: le considerazioni del prof. Volpe, docente e componente MIBACT

Archeologia, doppio appuntamento a Castelleone di Suasa
Giovedì 20 saranno presentati l'ampliamento del museo archeologico e i risultati della campagna di scavo 2017

Ostra Vetere, atto conclusivo per "Sapore di Roma"
Dopo gli incontri e il concerto dell’Italian Saxophone Orchestra, si terrà la visita guidata che chiude la campagna scavi 2017

Archeologia urbana, ecco le ultime scoperte sulla storia di Senigallia
Con le indagini in piazza Garibaldi, Lamarmora e corso II Giugno, è stato possibile conoscere meglio l'origine della città

San Lorenzo in Campo, ripartite le ricerche archeologiche nell'area suasana
Intensa campagna in località Miralbello, la soddisfazione del sindaco Davide Dellonti

L'Archeoclub di Senigallia in visita al parco archeologico di Classe (Ravenna)
Martedì 26 luglio l'iniziativa con visita guidata agli scavi dell'antico porto di Classe

Presentati i risultati degli scavi presso l'area archeologica di Suasa
Numerosi i visitatori alla città romana

Archeologia, nuova visita guidata al parco di Suasa
Verrà presentato il nuovo percorso "Casa del primo stile", a fianco della Domus dei Coiedii

Archeologia, spunta la testa di una statua dal parco Suasa
Prosegue la campagna di scavi alla città romana: giovedì 21 si potrà ammirare la scoperta e il nuovo percorso

Corinaldo: ripresi gli scavi archeologici a Santa Maria in Portuno
La campagna era partita nel 2001

Archeologia protagonista nel weekend da Arcevia a Castelleone di Suasa
Nuova area da visitare al parco di Suasa. Alla casa del parco di Arcevia i risultati delle ricerche di Monte della Croce

Nuova campagna di scavi al parco archeologico di Suasa
Dal 1° luglio via agli orari estivi con una nuova area visitabile: la Domus del I stile

Luglio ricco di eventi a Corinaldo
Giorno per giorno il programma delle manifestazioni del mese in arrivo: dal 21 al 24 la "Contesa del Pozzo della Polenta"

Per due giorni sarà "Suasa Cantiere Aperto"
Sabato 11 e domenica 12 giugno si potranno osservare i lavori di conservazione della Domus dei Coiedii

Il FAI premia il parco archeologico di Suasa
Contributo di oltre 10mila euro al progetto "Suasa Cantiere Aperto" grazie all'iniziativa "I Luoghi del Cuore"

