
Articoli che parlano distoria
Articoli che parlano di
storia


L'Atlante delle stragi nazifasciste in Italia sarà presentato a Ostra
Iniziativa promossa per il 28 settembre da Anpi, Istituto Gramsci e istituto di storia delle Marche

Barbara, rimandata al 23 settembre la camminata dei racconti
La proposta dell'associazione GeStO è slittata causa maltempo

Barbara si prepara alla Camminata dei racconti proposta dall'associazione GeStO
Appuntamento il 16 settembre per riscoprire i "nostri" luoghi

Ad Arcevia la presentazione del settimo volume della rivista “Studi Arceviesi”
Il numero si concentra sulla più antica mappa di Arcevia, di fine '500, per ricostruire la pianta dell'allora Roccacontrada

I borghi dell'Appennino patrimonio Unesco?
Dai sindaci di Serra de' Conti, Amandola (FM) e Castelsantangelo sul Nera (MC) l'innovativa proposta di valorizzazione del territorio

Da Montefortino a Conelle: Arcevia promuove una passeggiata storico-naturalistica
Nuova iniziativa con due guide per conoscere il "nostro" territorio

Archeologia e storia protagoniste a Senigallia Sotterranea
Presentata la seconda edizione della rassegna culturale

"La passeggiata dei racconti" per le vie di Corinaldo
Domenica 28 l'appuntamento con le ass. Pozzo della Polenta, Ge.St.O. in vista del V centenario dell'assedio

Archeologia urbana, ecco le ultime scoperte sulla storia di Senigallia
Con le indagini in piazza Garibaldi, Lamarmora e corso II Giugno, è stato possibile conoscere meglio l'origine della città

Scoprire storia e aneddoti su Senigallia in appena un'ora adesso è possibile
L'associazione Sena Nova lancia un progetto gratuito rivolto a residenti e turisti

Pio IX, "610" o no?
Una storia senigalliese che suscita ancora confronti e polemiche

Doppio appuntamento con la cultura a Corinaldo
Da Stonehenge alle piramidi di Giza, fino alle Grotte di Frassassi

I Marchigiani e la III Guerra d'Indipendenza protagonisti a Barbara
Svolta la giornata di studio promossa dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche

"I Marchigiani e la III Guerra d'Indipendenza": incontro a Barbara
Sabato 28 maggio la giornata di studio con la partecipazione della pronipote dell'Eroe dei due mondi, Annita Garibaldi Jallet

Corinaldo: "Metauro Genius Loci" omaggia il fumetto di Michele Petrucci
Il progetto del Comune e dell'Istituto comprensivo prende il via con una mostra

Senigallia: un volume per conoscere la storia delle Marche tra il 1954 e il 1970
All'auditorium San Rocco venerdì 26 febbraio la prima presentazione pubblica del testo curato da Silvia Serini
