


Ad Arcevia "Gino Bartali corriere segreto per la libertà"
Sabato 4 maggio ore 21,15 al Teatro Misa in scena "Nuvole: da Firenze ad Assisi con la libertà nascosta nella bicicletta"

Arcevia ricorda l'eccidio di Monte Sant'Angelo
"Il ricordo delle stragi nazi-fasciste deve rimanere vivo ancora oggi"

Arcevia, conferita la cittadinanza onoraria ad Arrigo Sacchi
Il leggendario allenatore ha ricevuto il riconoscimento nel corso di una cerimonia avvenuta nella giornata di mercoledì 24 aprile

Anche Arcevia sceglie la strada dell'illuminazione a Led
"Abbiamo voluto tutela ambientale e risparmio energetico"

Anche Arcevia partecipa alle Giornate Fai di primavera
Sarà possibile visitare anche il castello di Avacelli e le sue chiese romaniche

Arcevia, la voce di Federica Baioni sul palco del Teatro Misa
L’appuntamento è per Domenica 17 Marzo

L’Africa vera in una splendida mostra fotografica ad Arcevia
L'inaugurazione sabato 16 marzo, presso il centro culturale S. Francesco

Slow Mays fa tappa ad Arcevia
Slow Food valorizza le comunità del cibo italiane che continuano a produrre mais tradizionali legati alla loro cultura alimentare

"L’Unione 'Le terre della Marca Senone' necessaria per il futuro di Arcevia"
Bomprezzi:"L’Unione ha di bello che ogni comune mantiene la propria identità e specificità"

Nuovi progetti per le scuole di Arcevia
Grazie ai finanziamenti nazionali della Strategia Aree interne

Gino Strada ha ricevuto ad Arcevia il premio Pettirosso
Il sindaco ha ricordato come il Comune stia realizzando alcuni progetti di integrazione

Al via la terza edizione della Stagione del Teatro Misa di Arcevia
Sarà il comico e cantante Dado ad inaugurare venerdì 28 dicembre alle ore 21,15

Arcevia protagonista di un romanzo
La presentazione di "Libera scuola di vita" di Stefano Cardellini si terrà nel paese domenica 9 dicembre

Attivato il conto per mettere in sicurezza il viadotto Marconi ad Arcevia
Il sindaco Bomprezzi: "una grande azione di comunità": ecco come dare il proprio contributo

Presentazione della nuova stagione teatrale ad Arcevia
Si parte il 28 dicembre con un’anteprima: “L’Impertinente” di Dado

Il Consiglio Comunale di Arcevia dà il via libera alla "Variante Verde" al PRG
Stop a consumo di suolo, recupero del patrimonio esistente, nuove costruzioni solo per enogastronomia e innovazione

Arcevia a Palermo alla fiera ecosostenibile di “Fa’ la cosa giusta”
"Ulteriore dimostrazione del ruolo di Arcevia in campo nazionale rispetto a temi sociali e di sviluppo sostenibile"

Arcevia, il Comune celebra il 4 novembre ad Avacelli
E’ bene ricordare che la città di Arcevia ha sacrificato ben 244 persone.

Arcevia, nuovo appuntamento con “Percorsi di ascolto Festival – 2018”
Protagonista del concerto sarà la violinista Manuela Matis

Arcevia, tutto pronto per la nuova Scuola Materna di Conce
Finalmente giunge a termine l'iter per la realizzazione della nuova struttura

Una sottoscrizione popolare ad Arcevia per installare barriere sul viadotto Marconi
Il sindaco Bomprezzi: "lavori non semplici, ma la nostra comunità è stata sconvolta dai gesti estremi e vuole tornare serena"

"Inventalibri", laboratori per bambini ad Arcevia
Due appuntamenti: 5 e 13 ottobre

Due importanti eventi culturali ad Arcevia
Il 22 settembre, in occasione della giornata del patrimonio

Soddisfazione ad Arcevia per le presenze registrate in occasione degli eventi estivi
Il sindaco Bomprezzi: «Continueremo a collaborare a questo tipo di iniziative che qualificano l'offerta turistica del nostro territorio»

Incontri per presentare il progetto integrato locale “Alta valle del Misa”
"Opportunità di finanziamento per pubblico e privato"

Tappa ad Arcevia per la presentazione del "Dizionario biografico delle Marchigiane"
Domenica 15 luglio alle ore 21.15, Marco Severini e Lidia Pupilli al Chiostro San Francesco

Giovanna Lanzini e Fabio Montomoli aprono il festival "Percorsi di Ascolto" di Arcevia
Sabato 14 luglio all'ex Convento dei Cappuccini il duo clarinetto-chitarra con il concerto "La musica è un lungo viaggio"

Da Arcevia alle porte di Roma, un ponte della memoria
Il Sindaco Bomprezzi alla commemorazione dei fondatori di Castelverde e Villaggio Prenestino, quartieri “marchigiani” della Capitale
