Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Onoranze Funebri F.lli Costantini

“Fortissime preoccupazioni per i ponti delle Valli del Misa e del Nevola”

Mangialardi: "Si fa strada un'idea davvero inaccettabile, ovvero che alcuni dei ponti possano non venir mai ricostruiti"

Mangialardi in Contrada Coste, tra Barbara e Castelleone di Suasa

Sono stato contattato venerdì 25 luglio da un cittadino preoccupato per le sorti del ponte a Contrada Coste, tra Barbara e Castelleone di Suasa.

Sono passati 3 anni dall’alluvione del 15 settembre 2022, ma, nonostante le numerose sollecitazioni, non si vedono ancora se non pochissimi cantieri per ricostruire i tanti ponti danneggiati o distrutti dalla furia devastatrice dei fiumi Misa e Nevola.

In risposta a una mia interrogazione a risposta scritta nella quale chiedevo un cronoprogramma degli interventi sulle 37 infrastrutture finanziate, il Vicecommissario Babini mi ha risposto seccamente che non è possibile fornirlo in quanto “ci sono troppe variabili”.

Il problema sta recentemente prendendo una piega assai inquietante: non si tratta più solamente dei macroscopici ritardi nella progettazione ed esecuzione dei lavori, si fa strada un’idea davvero inaccettabile, ovvero che alcuni dei ponti possano non venir mai ricostruiti.

Si profila il tentativo da parte della Giunta regionale di fare cassa non finanziando opere di vitale importanza per la viabilità e per gli spostamenti dei cittadini delle Valli del Misa e del Nevola.

Per il ponte di Contrada Coste la spesa stimata è di circa un milione e 500 mila euro: non è nemmeno immaginabile che non si riesca a trovare una cifra simile per un’opera estremamente utile.

I cittadini chiedono risposte, compito della politica darle.

da Maurizio Mangialardi
Consigliere regionale PD Marche

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!