La Festa dei Folli di Corinaldo all’insegna della cultura
Non solo crazy run: il Combusta Revixi ha organizzato serate tra libri, astronomia, quadri animati, musica e dialetto

Quando parliamo della prossima Festa dei Folli, che si svolgerà a Corinaldo dal 22 al 25 aprile prossimi, non possiamo far a meno di sottolineare le tante attività culturali presenti in questa edizione 2017.
In particolare ricordiamo “infine il romanzo ”Storia nera di un naso rosso”, Todaro dell’autore Alessandro Morbidelli.
Domenica 23 aprile poi avremo dalle ore 17.00, all’ingresso del Teatro Goldoni “Quadri Animati”: “I Bagnanti di Senigallia” ed altre storie, racconti animati dai costumi artistici di Anna e Lorenzo Marconi in collaborazione con l’Associazione Culturale “L’Estetica dell’Effimero” di Senigallia.
Sempre nel pomeriggio del 23 aprile, alle ore 18.00, nel Piazzale Gioco del Pallone, lo spettacolo dialettale e musicale: Gent’d’S’nigaja e Banda Sciapigotti presentano – “Smat’riand”, musiche e scritti su dialetto e follia.
Sabato 22 e Martedì 25 aprile ci sarà un’attrazione speciale dedicata all’astronomia, Nemesis Planetarium: in Piazza delle Erbe, proiezioni astronomiche guidate all’interno del planetario.
La Festa dei Folli 2017, sarà come promesso, un’edizione all’insegna della Cultura, oltre che come sempre del divertimento, della musica e spettacolo; ci piace definirla come la festa colorata, dove ogni colore rappresenta un’espressione artistica particolare e diversa.
Vi invitiamo a visitare la pagina web www.festadeifolli.it con tutte le informazioni e dettagli della Festa dei Folli 2017.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!