Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ricevuto in Comune il Corinaldo Calcio a 5

Insieme a loro anche Nicola Manna, capomeccanico del team Ducati in MotoGp

222 Letture
commenti
Corinaldo Calcio a 5 ricevuto in Comune

È stato un onore, giovedì sera, venire premiati dall’Amministrazione comunale in una sala consiliare “Arnaldo Ciani” gremita, noi prima squadra del Corinaldo Calcio a 5, insieme a un altro corinaldese vincente, Nicola Manna, capomeccanico del team Ducati Pramac Racing, vincitore, lo scorso dicembre del Campionato del Mondo piloti di MotoGP.

«La nostra città è piena di cose per le quali andare orgogliosi: oggi parliamo di sport e persone», ha esordito così la presidente del Consiglio Comunale di Corinaldo, Laura Pierangeli. Un momento organizzato alla perfezione, per omaggiare le due eccellenze sportive corinaldesi. Due sport a prima vista diversissimi: il calcio a 5 tra gli sport di squadra per antonomasia e il motociclismo, apparentemente uno sport con un solo uomo al comando, ma che racchiudono, come ricordato anche dal vice sindaco e assessore allo Sport, Luca Olivieri, un enorme lavoro di squadra: «Due storie che sottolineano la coesione e la perseveranza, il più forte che si fa carico del più debole, tutti valori che permettono ai sogni di diventare realtà. Siamo orgogliosi di essere corinaldesi». Il sindaco Gianni Aloisi ha poi aggiunto: «Corinaldo vi ringrazia. Alla squadra del Corinaldo Calcio a 5 dico che, passo dopo passo siete riusciti a raggiungere un traguardo all’inizio forse impensabile, siete il nostro orgoglio».

La parola è poi passata al patron del Corinaldo Calcio a 5, Luca Bucci, presidente da 25 anni della società biancorossa: «Questa vittoria è la vittoria di un’organizzazione che opera per una crescita costante dei giovani del territorio, che poi sono quelli che ci hanno regalato questo splendido risultato. Non abbiamo un giocatore che vince il campionato, ma tante persone fantastiche, dentro e fuori il campo. In venti anni, ogni anno abbiamo migliorato qualcosa, portando a noi e a Corinaldo un risultato stratosferico, meritevoli del successo acquisito».

La palla è poi passata al nostro Tenente, mister Massimo Tinti: «Jesi, Faenza e Recanati sono state le partite spartiacque; quella con il Recanati, in casa, forse è stata quella più bella, quella che nonostante le assenze importanti siamo riusciti a fare nostra, ognuno ha dato l’anima per l’altro, è stato commovente. A Teramo l’abbiamo ribaltata guardandoci, arrivando al dunque da grande squadra. Onorato di essere stato a capo di questa organizzazione».

Nude e crude sono state le parole di Nicola Manna, che condividiamo appieno: «Nel 2023 abbiamo vinto il Mondiale team, nel 2024 il titolo piloti: per far sì che si avveri tutto ciò, devi essere una squadra, la vittoria si costruisce dall’inizio, insieme. E devi essere competitivo, e so che Massimo Tinti lo è, non basta la passione per raggiungere l’obiettivo». Il nostro capitano, Tommaso Campolucci, ha poi omaggiato il primo cittadino con un pallone con tutte le nostre firme, giocatori e staff, e la ormai famosa maglia “A2 passi dal sogno”.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!