Alla riscoperta del sentieri del Monte della Croce ad Arcevia
Giovedì 10 luglio la presentazione del lavoro svolto per il ripristino della rete sentieristica

Giovedì 10 luglio alle ore 21, nella cornice del Chiostro di San Francesco il gruppo Amici del Cischiano, l’antico nome dell’altura su cui è sorto il centro storico di Arcevia, coordinati dal Consigliere comunale Massimo Mori e l’Amministrazione Comunale presenteranno il lavoro fatto dai volontari per ripristinare e ridisegnare la mappa dei sentieri che si snodano nel territorio di Arcevia a partire dal Monte della Croce.
È stato un lavoro impegnativo, appassionato e costante volto a creare nuove opportunità nel campo del turismo ambientale, lento, interessante e di grande valore.
Già sono state fatte passeggiate organizzate e molto partecipate. Lunghezza, tempi di percorrenza e difficoltà per tutti i gusti.
Verrà raccontata e documentata l’esperienza fatta, video, interviste e descrizioni favoriranno la riscoperta di luoghi e bellezza.
Il gruppo a cui va tutto il nostro ringraziamento, si è avvalso della consulenza del Parco Gola della Rossa, del CAI di Jesi, del nucleo Carabinieri forestali, ha partecipato a corsi di formazione necessari ad operare in sicurezza. E’ stata una vera e propria operazione di cittadinanza attiva e di impegno civico.
Ci auguriamo che la riscoperta dei cammini possa costituire una nuova proposta turistica da inserire nel pacchetto accoglienza, enogastronomia, patrimonio e beni culturali di cui Arcevia è ricca. Parteciperanno oltre alla Sindaca, Massimo Mori, Parco Gola della Rossa, il CAI di Jesi, i Carabinieri Forestali. Vi aspettiamo numerosi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!