Ad Arcevia evento conclusivo del Premio letterario “Bruna Betti” 2025
Serata in occasione della commemorazione dell'81° anniversario della liberazione del territorio arceviese dal nazifascismo

Martedì 5 agosto alle ore 21.00, nel suggestivo chiostro del Centro culturale San Francesco di Arcevia, in occasione della commemorazione dell’81° anniversario della liberazione del territorio arceviese dal nazifascismo, si terrà la serata conclusiva del Premio letterario “Bruna Betti”, organizzato dalla locale sezione ANPI e patrocinato dall’Amministrazione comunale.
Il premio, giunto alla quinta edizione, è dedicato alla memoria di Bruna Betti, storica esponente dell’ANPI arceviese scomparsa nel 2018, antifascista, staffetta partigiana, insegnante democratica, pacifista, impegnata nel volontariato a favore di profughi e migranti e attenta alla promozione dei diritti Costituzionali.
Quest’anno il bando era rivolto a libri editi da case editrici marchigiane o ambientati nella nostra regione, pubblicati a partire dal 1 gennaio 2021 e riguardanti temi quali la storia della Resistenza, il pacifismo, l’ambiente e il paesaggio, l’accoglienza e i diritti, l’insegnamento democratico.
Saranno premiati tre dei libri partecipanti, che si sono particolarmente distinti per la coerenza con i temi proposti, la qualità della scrittura e delle immagini, l’originalità e la fruibilità. Le premiazioni, a cui parteciperanno gli autori e gli editori, verranno intervallate dalle letture di alcuni estratti delle opere selezionate. Inoltre l’evento sarà impreziosito dai canti della Resistenza marchigiana interpretati da Kurosh Ziarati e Gianluca Gioia.
Durante la serata verrà inoltre consegnata la tessera 2025 a Enzo Giancarli, iscritto alla sezione A.N.P.I. di Arcevia per il cinquantesimo anno.
Dal direttivo della Sezione ANPI di Arcevia
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!