Italiani ruzzola a terne a Corinaldo e Ostra Vetere: sul podio i lanciatori del maceratese
L'appuntamento sportivo promosso da Asd Ruzzola Corinaldo e FIGeST ha visto 69 team in gara

Corinaldo e Ostra Vetere hanno accolto la quarta edizione del Campionato Italiano di lancio della ruzzola a terne promosso dalla FIGeST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e organizzato dall’Asd Ruzzola Corinaldo.
La rassegna iridata ha visto coinvolti oltre 250 addetti, in tutto 69 le terne in gara, fra giocatori e giurie, con una terna arrivata addirittura dalla lontana Cosenza.
Sui percorsi di gara ottimamente preparati dalla Pro Loco di Corinaldo e dalla Associazione Dilettantistica Ruzzola Ostra Vetere – via San Vincenzo a Corinaldo e via Santa Maria Nuova Dometto ad Ostra Vetere -, sabato pomeriggio si sono disputate le fasi eliminatorie delle Categorie A e B mentre la categoria C, essendo composta da poche squadre, ha giocato direttamente la fase finale nella giornata di domenica mattina.
Entrando nel dettaglio, la categoria C, nella finale consistita in due manches, i tre baldi giovanotti della Asd PFF Pievebovigliana (Emanuele Pintucci, Daniele Santucci ed Ivo Paoletti), hanno conquistato il titolo italiano sbaragliando la concorrenza con 2 percorsi da incorniciare.
Al secondo posto, la formazione di Ostra (An) composta da Michele Pittori, Ido Manoni ed Elvio Torretti. La terza piazza è stata appannaggio della terna di Trecastelli (An) composta da Sandro Pacenti, Diego Rotatori e Claudio Tomassetti.
Nella categoria B fortuna e favorevole destino hanno avuto un ruolo importante quantomeno nelle eliminatorie e semifinali. La terna composta da Giancarlo Rossi, Mauro Franceschetti e Gervasio Papi, nelle due manches del sabato, ha conquistato la dodicesima piazza, ultimo posto utile per presentarsi la domenica mattina alla semifinale. Ebbene, su 6 posti disponibili, la terna Trecastellana è arrivata 6” grazie anche ad un evidente errore all’ultimo lancio della terna di Pievebovigliana. Allora, rimesso lo spago al dito i “miracolati” della Cupramontana-Massaccio, hanno disputato una finale perfetta nella quale, acquisito un importante vantaggio col secondo lancio effettuato dal n.t. Gervasio Papi, nei tiri successivi e’ stato sufficiente amministrare il prezioso “tesoretto” concludendo trionfalmente la gara con soli 7 lanci su 8 a disposizione.
Nell’ordine, si sono classificate le altre 5 terne anconetane: 2) Chiappa, Scaloni e Venanzi 3) Simonetti, Scaloni e Montalbini, 4) Morganti, Gasparini e Spadoni, 5) Capotondi, Pompili e Ferretti, 6) Tarsi, Franceschetti e Barbetti.
Nella categoria regina, la categoria A, la terna di Apiro (Mc) composta dalla famiglia Piersanti (Marco, Paolo e sua figlia Debora), ha avuto la meglio sulla famiglia Passeri della Asd Rigali- Nocera Umbra (Pg) composta da Alessio, Stefano e il campioncino ormai un veterano Lorenzo, solamente all’ultimo lancio.
Un Campionato deciso all’ultimo respiro in quanto ben 4 terne su 6 avrebbero potuto conquistare il titolo con l’8” lancio tutte racchiuse in un fazzoletto. Anche in questo caso pare la dea bendata abbia avuto un’occhio di riguardo verso la terna maceratese in quanto una ruzzola ha avuto un aiuto decisivo da un rimbalzo su una radice di una pianta. Resta comunque l’ottima prestazione dei fratelli maceratesi non nuovi ad indossare l’ambita maglia tricolore.
Detto del secondo posto della terna perugina, gli altri piazzamenti sono stati nell’ordine:
3) Santoni, Caprari e Jori (Pg),
4) Sabatini, Passeri e Ruggeri (Pg),
5) Tarsi, Cursi e Girolimetti (An),
6) Massi, Carbonari e Nicolelli. (An).
Hanno presenziato alla premiazione: la presidente del Consiglio Comunale di Corinaldo, Laura Pierangeli, il presidente di specialità Mauro Sabatini, il vice presidente vicario Figest, Valeriano Vitellozzi, il presidente dell’Asd Ruzzola Corinaldo, Sammy Bracci.
L’ultimo appuntamento che chiuderà la stagione Figest 2024/2025 sarà la Supercoppa in terra umbra ad ottobre.
da Figest
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!