Ospedale di Comunità, c’è pure Arcevia
Gli incontri hanno potuto portare all'attenzione della Regione la particolare situazione di Arcevia

La nota con cui l’Assessore regionale alla Sanità Paolo Calcinaro comunica ed elenca gli Ospedali di Comunità nelle Marche, ovvero il riordino della sanità territoriale , inserendo Arcevia tra i 7 della Provincia di Ancona, conferma il lavoro che anche l’amministrazione comunale ha portato avanti in questi mesi.
Abbiamo incontrato più volte il direttore Stroppa dell’Ast di Ancona, in particolare il Direttore di Distretto Massimo Mazzieri con il quale abbiamo avuto un dialogo costante e di grande collaborazione.
Gli incontri hanno potuto portare all’attenzione della Regione la particolare situazione di Arcevia, i risultati ottenuti dalla struttura già esistente, prima RSA delle Marche, il grande e positivo lavoro dei medici di base, di ieri e di oggi, di tutto il personale infermieristico e ausiliario.
Una struttura già dotata delle figure che servono per farla funzionare, in grado di dare risposte importanti alla popolazione anziana e alle cure di primo livello.Ci siamo impegnati ogni giorno per garantire e aumentare i servizi previsti e i risultati si vedono.
Oggi l’ospedale di Comunità di Arcevia è una realtà definita anche dagli atti amministrativi della Regione, la struttura funziona , l’impegno di quanti vi operano è stato riconosciuto. Un passo avanti importante. Personalmente, in qualità di Sindaca di Arcevia mi sono spesa ed impegnata per ottenere questi risultati ed ho trovato la giusta attenzione. Un impegno preso e dovuto per garantire alle aree interne, al nostro territorio e ai cittadini , la possibilità di avere una sanità territoriale adeguata. Oggi l’insieme dei servizi offerti si è ampliato ed è un ottimo risultato.
L’Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità di Arcevia sono una realtà da preservare e valorizzare!
Saremmo contenti di ospitare l’Assessore Calcinaro per una visita volta a vedere il funzionamento di una valida struttura esistente nella sanità territoriale delle Marche.




















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!