
Articoli che parlano diterritorio
Articoli che parlano di
territorio


Una chiacchierata con il neo Consigliere Regionale ed ex Sindaco Mangialardi - VIDEO
Da Senigallia alla Regione: un cambio di prospettiva sulle Marche

Consumo del suolo, se ne vanno altri 65.000 ettari in un anno
Dati della Coldiretti riferiti alle Marche

La BCC di Ostra e Morro d'Alba dona un Ecografo all'Ospedale di Senigallia
Strumento alla U.O. di Anestesia-Rianimazione-Terapia Antalgica. Banca di Credito Cooperativo sempre attenta a Soci e territorio

"Fai Brumotti per l'Italia" passa a Castelleone di Suasa
Visita al Parco Archeologico domenica 23 giugno

Controlli Polizia a Senigallia: denuncia per droga e diverse violazioni a codice strada
Arrivano i turisti, intensificati i controlli in tutta la città

"Voler bene all'Italia", iniziativa a Barbara per il 2 giugno
Una festa per valorizzare il borgo e farlo conoscere

Arcevia, Serra de' Conti, Castelleone di Suasa e Ariston Thermo: dialogo per futuro territorio
I sindaci: "Prosegua confronto costruttivo con la dirigenza. Spettro chiusura Thermowatt porterebbe ripercussioni su tessuto sociale"

Tipicità 2019, le Marche presenti con i nuovi bandi per la tutela del territorio
Lunedì 11 marzo un seminario dedicato alle misure per viabilità rurale e prevenzione dei dissesti idrogeologici

Credito Cooperativo di Ostra e Morro d'Alba: la Banca del territorio!
Affidato alla locale BCC il servizio tesoreria del Comune di Ostra. Consegnate 48 borse di studio, per un totale di quasi 30mila euro

B.C.C. Ostra e Morro d'Alba: si vota per aderire al Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA
Importante appuntamento per i soci, domenica 16 dicembre, con l'assemblea per le modifiche allo statuto e l'approvazione

Fiume Misa a Senigallia: "un'altra gestione è possibile, e imprescindibile"
Potere al Popolo: "si ripropongono progetti inutili"

Marche, disegno di legge sui prodotti locali all’esame della Conferenza delle Regioni
Casini: "Vigili e costruttivi per cogliere appieno tutte le opportunità"

B.C.C. Ostra e Morro d'Alba, approvato bilancio semestrale: utile netto oltre il milione di euro
Confermata la crescita di tutti gli indicatori di efficienza, redditività e solvibilità

“Spighe Verdi 2018”, le Marche regione più “green” d’Italia con sei certificazioni
Casini: "Sostenibilità e innovazione rurale le carte vincenti"

Si è svolto a Senigallia il primo aperitivo del Circuito Marchex!
L'AperiMarchex è stata un'occasione di incontro e promozione per le imprese. I non iscritti hanno potuto conoscere il circuito

"La marca senone: il luogo che non c'è"
Il prof. Villani: "La creatività politica stavolta ha inventato un posto che non è mai esistito. Ormai una moda quelle delle Terre"

Progetto Ostra invita i cittadini all'incontro l'11 dicembre presso la Sala Polifunzionale
La domanda che ci poniamo è: quale sarà il nostro futuro?

Da Benevento ad Ostra la mostra "De Sanguine-fotografie di Antonio Volpone"
L'8 dicembre alle 18:30 l'inaugurazione alla presenza di Enzo Carli

Unioni di vallata: Corinaldo e Castelleone di Suasa favorevoli su contenuti e percorsi
Avvio di un tavolo congiunto per allargare l'Unione

La Consulta dei Migranti festeggia il suo secondo compleanno
A Senigallia all'Auditorium di San Rocco il 17 novembre alle 18,30

Trecastelli, Peverelli attacca: "Imu, Tasi e Tari in aumento"
Il consigliere di opposizione: "Trend negativo della "mala gestio" della maggioranza non si attenua"

Una cena di beneficenza a favore del Gattile Sanitario di Senigallia
All'hotel Le Querce di Senigallia ci saranno dopocena anche svago e divertimento

Global College Network Conference al Panzini di Senigallia
Il programma di quest'anno è rivolto a conoscere la cultura, il territorio e la cucina italiana

Corinaldo celebra il 4 e 5 novembre Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate
Amministrazione, Dirigenza delle scuole e Associazioni ricordano il valore storico di questa data

Senigallia: incontro di Alleanza Popolare per la Democrazia e l'Uguaglianza
Il percorso del Brancaccio continua: verso l'Assemblea nazionale sul programma

"Storia della città di Senigallia e della sua Diocesi", in un volume di pregio
Venerdì 20 ottobre alle ore 18, presentazione del libro del Vescovo di Senigallia Pietro Ridolfi nel 1596

Girolametti: "Coesione e vigilanza per il ripristino ufficiale della UTIC di Senigallia"
"Dopo il tavolo tecnico convocato da Asur Marche, è necessaria la decisione formale della Regione"

Barbara, rimandata al 23 settembre la camminata dei racconti
La proposta dell'associazione GeStO è slittata causa maltempo
