Arcevia, venerdì 8 la processione di San Michele
L’azzurra e riposante visione degli Appennini Umbro-Marchigiani, con i Monti Sibillini, il San Vicino, il Catria, il Nerone, San Marino e le vallate con i borghi murati, fino all’Adriatico, accompagnerà i molti partecipanti che con devozione raggiungeranno in processione nel pomeriggio di venerdì 8 maggio, muovendo da Santa Maria di Costa, la millenaria chiesa benedettina franco longobarda posta sul crinale del Monte Camiliano.Quest’anno ci sarà anche la perfetta copia lignea dell’originale, la prima del suo genere al mondo, realizzata nei laboratori di Ivano Ambrosiani e Roberto Ruggeri, della statua seicentesca dell’Arcangelo ormai definitivamente collocata nelle sale museali di arte sacra della Collegiata di San Medardo, donata da due imprenditori e presentata alla comunità al termine della messa vespertina del primo maggio Mons. Pietro Vergari, con in dono uno splendido stendardo dedicato al Santo e con i ceri bianchi e rossi, come nella tradizione, don Antonello Lazzerini cappellano territoriale della Polizia, l’Arciprete Don Sergio Zandri guideranno le preghiere fino alla Chiesa di San Michele.
Sarà presente il dottor Giorgio Iacobone, questore di Ancona.
Dal Comune di Arcevia



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!