Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Concerto di percussioni al Teatro Goldoni di Corinaldo

Il maestro percussionista Giacomo SebastianelliSabato 9 gennaio 2010, alle ore 21,15, presso il Teatro Comunale “Carlo Goldoni” di Corinaldo, si svolgerà il concerto per percussioni solisteMusiche dal Mondo“. Gli strumenti, come accompagnatori, assumeranno il ruolo di protagonisti. I brani saranno per lo più virtuosistici, di grande difficoltà, che andranno ad evidenziare lo spessore tecnico dei musicisti esecutori.
 

Il maestro Giacomo Sebastianelli alle percussioni sarà accompagnato al pianoforte dal maestro Patrizia Rapanello. La maggior parte dei brani sarà eseguita solo a percussioni. Il programma prevede musiche di Musser, Abe, Mayuzumi e Monti (autori contemporanei). Ingresso libero.

Il curriculum del maestro Giacomo Sebastianelli

Vincitore di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, Giacomo Sebastianelli si impone all’attenzione della critica musicale vincendo, nel 2001, il premio come miglior allievo dei conservatori d’Italia; successivamente sarà vincitore del “Concorso Nazionale per i migliori diplomati d’Italia”.
Ha inoltre vinto il Concorso Nazionale “Città di Camerino”, il “Percussion Open Competition” di Pesaro, il Concorso Internazionale “Riviera del Conero” (nel quale si è aggiudicato la “menzione speciale” per la musica contemporanea e il premio del pubblico), il Premio Internazionale “Cleto Tomba”, il Concorso Nazionale indetto dalla Società Umanitaria di Milano, il Concorso Nazionale “ Castrocaro Classica”, il Concorso “Giovani Solisti” Città di Fano, la Borsa di studio dell’Accademia Internazionale di Imola e la Borsa di studio dei Lyons Club di Castel San Pietro (BO).

Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Germania, Spagna, Svizzera, Slovenia, Brasile, Palestina e Israele. Come solista si è esibito nei principali festival internazionali riscuotendo ovunque ampi consensi di pubblico e di critica. Sempre come solista ha inciso CD per Rai Trade, Sarx Records, per la rivista musicale “ Suonare News” e per la Fondazione musicale “Ino Savini” con musiche di Creston, Rosauro, Abe, Musser, Xenakis, Rimskij Korsakov ed altri.

Noti compositori hanno scritto per lui: Roberta Silvestrini, Giampaolo Coral, Bruno Strobl, Bernardino Beggio, Michele Biasutti, Mario Totaro e Andrea Talmelli.

All’attività di solista Giacomo affianca collaborazioni con importanti Orchestre Sinfoniche e con noti artisti del panorama musicale italiano e internazionale come Nicola Piovani, Amy Stewart, Gigi Proietti, Lello Arena, Mauro Pierfederici ed altri.

Si è diplomato in strumenti a percussione col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro sotto la guida del M° Geminiani. Successivamente ha conseguito il diploma in musica da camera all’Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida del M° Pier Narciso Masi, ottenendo il Master.

Ha inoltre seguito numerosi corsi tenuti da noti percussionisti come Evelyn Glennie, Ed Saindon e Peter Sadlo.

Il concerto fa parte di una serie di tre appuntamenti che costituiscono una prima sperimentale stagione concertistica organizzata dal Comune di Corinaldo.
Gli altri due concerti della triade prevista sono fissati rispettivamente per il 12 febbraio e per il 9 aprile 2010, entrambi di venerdì e alle ore 21,15, il primo lirico, il secondo sinfonico con la Grande orchestra di fiati che proporrà le più celebri e celebrate musiche dei film Oscar per i quali hanno composto musiche memorabili colonne sonore fra gli altri Ennio Morricone, Nino Rota e Luis Bacalov.

dal Comune di Corinaldowww.corinaldo.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 8 gennaio, 2010 
alle ore 12:07
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!