Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Lanetservice Senigallia - Editoria online - Visibilità per la tua azienda

Decreto Alluvioni, Malerba (FdI) replica alla sindaca di Arcevia Abbondanzieri

"Spiegare il voto contrario del suo partito al decreto ai suoi concittadini non è cosa facile"

Nicola Malerba

Questa mattina ho letto la risposta di Marisa Abbondanzieri al nostro comunicato di ieri di Fratelli d’Italia sulla gravosa questione del voto contrario del Partito Democratico al Decreto Legge denominato Alluvione approvato alla Camera con voto determinante dei parlamentari di Fratelli d’Italia.

Capisco il suo imbarazzo, Sindaco del Comune di Arcevia, ex parlamentare del PD, spiegare il voto contrario del suo partito al decreto ai suoi concittadini non è cosa facile, ha tutta la mia solidarietà, ma dichiarare che per la sua e la nostra zona non esistono ulteriori finanziamenti che si aggiungono ai 400 milioni di euro messi già a disposizione da Meloni e Acquaroli mi sembra una mossa eccessiva per difendersi.

Comprendo anche che non è facile sentirsi dire che per almeno 20 anni anche quando lei era parlamentare eletta nelle nostre zone, non si è fatto niente per evitare simili catastrofi e un senso di colpa prevale, le do tutte le giustificazioni e mi metto nei suoi panni, aver militato per tanti anni nella sinistra e vedere le criticità del suo territorio rimediate da un governo ed una regione a guida destra per un ex PCI è un incubo, non ti fa dormire la notte.

Veniamo al dunque, cari cittadini della vallata e di Arcevia in particolare prestate attenzione, nel DL alluvione 2025 liquidato dalla camera tre giorni fa e che l’Abbondanzieri ha fatto finta di non vedere vengono stanziati 200 milioni di euro che si aggiungono ai 400 già messo in campo da Acquaroli. Il nuovo finanziamento pari a 200 milioni verrà utilizzato per interventi di ripristino e sicurezza del territorio, andranno a finanziare la creazione di vasche di espansione, dopo Bettolelle stanno iniziando i lavori della seconda in zona Ponte Lucerta di Trecastelli, per ponti e infrastrutture e decurtazione degli oneri a favore di privati, aziende e pubblico coinvolti e danneggiati dall’evento climatico. Questa è la verità, dura da accettare da parte della sinistra che dovrebbe invece gioire e non votare contro le nostre popolazioni, ma a settembre ci sono le Regionali e l’ordine è nascondere qualsiasi fatto positivo creato dal Governatore Acquaroli e di non agevolarlo, calpestando i più elementari doveri di rispetto dei nostri concittadini della vallata e Senigallia. Cara Marisa, mi dispiace per lei, ma noi continueremo a fare la nostra parte, lei si occupi di Arcevia a cui tengo tanto avendo vissuto due anni nella sua cittadina che porto nel cuore e rilanci il turismo e le attività ricettive evitando restrizioni ai tavolini fuori dai ristoranti, per quanto riguarda la sicurezza del territorio stia tranquilla, ci pensiamo noi, quello che non siete riusciti a fare voi in quarant’anni, è un impegno che ci siamo presi con tutti i cittadini e che porteremo a termine nella prossima legislatura regionale a tutti i costi.

 

da: Nicola Malerba

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!