Terminato a Nocera Umbra il campionato italiano di rulletto a squadre
La squadra San Giovanni Battista di Arcevia ha trionfato nella categoria A

Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre. Le formazioni delle Province marchigiane oltre a conquistare il titolo tricolore nelle categorie a e b, occupano tutti i 6 posti del podio. Ad onor del vero, occorre registrare che Ancona, Macerata, Fermo e Pesaro partecipano con ben 21 formazioni su un totale di 36 al al 17” campionato italiano a squadre di rulletto. Delle 36 squadre, 17 sono di cat. A e 19 di cat. B.
Nella fattispecie, da rilevare in particolare l’ottimo risultato della Vallesina in quanto piazza tutte e 3 le formazioni iscritte fra le 12 finaliste. Inoltre 3 degli atleti facenti parte del dream team “San Giovanni Battista di Arcevia” vincitore nella categoria A, risiedono nella Vallesina.
Nella giornata di Sabato 30 Agosto, si sono svolte le eliminatorie con 2 manches ognuna di 8 lanci che hanno determinato le 6 finaliste per ogni categoria. Nella mattinata del 31 Agosto si sono disputate le 2 avvincenti finali sul percorso di Isola, ottimamente predisposto dalla ASD Nocera-Rigali del Presidente Sandro Passeri.
I risultati finali sono stati i seguenti:
Cat. A
1) San Giovanni Battista Arcevia (An) con Alessandro Alessandroni, Angelo Bussoletti, Davide Simonetti, Matteo Nazzarelli, Graziano Peroni e Gianluca Meloni;
2) Pneus Auto Rio Ponte Rio, Mondolfo (Pu) con Massimo Donati, Alessandro Donati, Francesco Campanelli, Gervasio Papi ed Eddy Pierantognetti;
3) Vallesina (Castelbellino) (An) con Massimo Luconi, Rossano Radicioni, Paolo Gambini, Davide Ceccacci, Samuele Bianchi e Virgilio Tesei.
Completano il podio, Vallesina Quota 311 Castelbellino (An), 4”, I Matti di Corinaldo (An) 5” e Poppi 1 (Ar) 6”.
Nella categoria b, il titolo tricolore è stato vinto dalla Plasgomma di Esanatoglia (Mc) della Presidente Paola Bartolini con Daniele Burzacca, Tommaso Procaccini, Massimo, Boarelli, Gilberto Ruggeri e Mauro Cardinali.
La piazza d’onore è stata appannaggio della Soc. Agrippina Vini di Castelbellino (An) con Giuseppe Gambini, Luca Moreschini, Pietro Federici, Nazzareno Bucciarelli, e Paolo Piersanti.
Al 3” posto si è classificata la Soc. San Vicino di Apiro (Mc) con Enio Malassisi, Luca Malassisi, Terenzio Nocelli, Sauro Francescangeli e Andrea Carbini.
Seguono nell’ordine: Toano (Re) 4”, Maroni Confezioni (Pg) 5”, e Mb Isola (Pg) 6”.
Alla premiazione della manifestazione organizzata dalla F.i.g. e s.t. (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), hanno presenziato: Enzo Casadidio Presidente della Federazione, Adriano Spadoni, delegato nazionale del rulletto, il Presidente del Consiglio di Specialità Ruzzola Mauro Sabatini, il delegato provinciale di Macerata Fabrizio Romaldini, il delegato provinciale di Ancona Sauro Francescangeli, il Sindaco di Nocera Umbra Virginio Caparvi, l’assessore Elisa Cacciamani, il Vice Presidente Vicario Valeriano Vitellozzi, i Consiglieri Federali Alessio Passeri e Giacomo Famiani, il Presidente Regionale Figest Matteo Capeccia, il Presidente della Specialità Ruzzolone Giorgio Lametti ed il responsabile stampa figest Daniele Pallotta.
Prossimo appuntamento di cartello, il campionato italiano di lancio della ruzzola a terne nei giorni 13 e 14 Settembre nelle Marche a Corinaldo e Ostra Vetere.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!