Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Road Service - Trasporto merci, noleggio veicoli, vendita pellet e legna - Monte Porzio (PU)

Studenti del “Corinaldesi Padovano” in visita all’Autocarrozzeria 81 di Serra De’ Conti

Iniziativa favorita dall'impegno di CNA Area Valli Misa e Nevola

Studenti IIS Corinaldesi Padovano alla Carrozzeria 81 di Serra de' Conti

Continua con successo l’impegno della CNA Area Valli Misa e Nevola nel creare un ponte solido tra il mondo della scuola e quello delle imprese. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Corinaldesi Padovano” di Senigallia hanno avuto l’opportunità di immergersi nella realtà lavorativa dell’Autocarrozzeria 81 di Serra De’ Conti, azienda associata CNA.

L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di collaborazione volto a preparare i giovani al mondo del lavoro, offrendo loro un’esperienza diretta nel cuore dell’artigianato locale. Ad accogliere gli studenti sono stati Bruno Paoloni, Dirigente di CNA e titolare dell’attività, insieme al figlio Marco, che hanno guidato i ragazzi attraverso i diversi aspetti del complesso lavoro di riparazione e manutenzione delle autovetture. Dalla diagnostica all’intervento sulla carrozzeria, dalla verniciatura alle nuove tecnologie, gli studenti hanno potuto osservare da vicino le competenze e le attrezzature necessarie in un settore in costante evoluzione.

Presente all’incontro il Prof. Luciano Scattolini, Responsabile del Plesso di Arcevia dell’IIS Corinaldesi Padovano, che ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Il rapporto sinergico con le imprese del territorio, promosso e coordinato dalla CNA, è fondamentale per attivare percorsi di crescita concreti per i nostri studenti. Queste esperienze non solo arricchiscono il loro bagaglio formativo, ma li orientano in modo più consapevole verso le professioni del futuro, preparandoli efficacemente al mondo del lavoro.”

Un altro imprenditore coinvolto in queste progettualità, Nicolò Santini della Primo Santini Srl, ha partecipato con entusiasmo all’incontro, condividendo la sua esperienza e trasmettendo agli studenti l’importanza delle competenze pratiche e della passione nel proprio mestiere. “È un piacere incontrare questi ragazzi – ha dichiarato Santini – e poter condividere con loro la realtà del nostro lavoro. Credo sia essenziale motivarli e mostrare le opportunità che il settore artigiano può offrire.”

Mirko Carbini, Presidente della CNA Area Valli Misa e Nevola, ha commentato positivamente l’andamento del progetto: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati che stiamo ottenendo con questi progetti, nati da un impegno che la CNA porta avanti da tempo. La visita all’Autocarrozzeria 81 è un esempio virtuoso di come il dialogo tra scuola e imprese possa concretizzarsi in valore aggiunto per la formazione dei nostri giovani. L’obiettivo è ampliare sempre di più questo coinvolgimento delle aziende del territorio, creando una rete di opportunità e competenze a beneficio di tutta la comunità.”

L’iniziativa sottolinea l’importanza di investire nella formazione professionale e di sostenere le vocazioni artigianali, garantendo alle nuove generazioni le conoscenze e gli strumenti per affrontare le sfide del mercato del lavoro e contribuire allo sviluppo economico locale.

da CNA Territoriale di Ancona

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!