
Articoli che parlano diAlessio Messersì
Articoli che parlano di
Alessio Messersì


Follia, Visioni e Libertà: continua alla Rotonda a Mare di Senigallia "L'Estetica dell'Effimero"
Il 16 e 17 agosto alle 21.30 Salvador Dalì e la generazione perduta

La Festa Castellana 2025 a Scapezzano di Senigallia si conclude con il Palio dell'Oca
Il programma di domenica 27 luglio: tanti gruppi storici per i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo signore del castello

Tutto pronto a Trecastelli per lo spettacolo "Intrecci a modo nostro"
Giovedì 17 luglio al Villino Romualdo con Alessio Messersì, Mauro Pierfederici e le musiche del Maestro Giacomo Sebastianelli

Il Museo Nori de' Nobili di Trecastelli ha ospitato il recital "Il teatro dell'anima"
Protagonisti gli attori Alessio Messersì e Mauro Pierfederici

Tappa a Trecastelli per il Grand Tour Cultura 2024
Domenica 17 novembre il museo Nori de' Nobili ospita lo spettacolo "Il Teatro dell'anima"

MArCHESTORIE 2024: "La poetica di Giacomelli tra fotografia e territorio"
Nel Borgo di Roncitelli di Senigallia il 6, 7 e 8 Settembre 2024

Successo a Trecastelli per lo spettacolo "Leopardi - Versi e pensieri"
Sul palco gli attori Alessio Messersì e Mauro Pierfederici

Appuntamento a Ripe di Trecastelli con "Leopardi - Versi e Pensieri"
Domenica 4 agosto (ore 21.15) in largo S. Giovanni Paolo II

Un grande affresco rinascimentale è andato in scena a Senigallia
Si è conclusa l'edizione 2024 de Il Solenne Ingresso - FOTO

Prosegue nel cortile della Rocca Roveresca il Musica Nuova Festival 2024
Martedì 16 luglio alle 21 "omaggio ad Aldo Palazzeschi with electric viola" con Pierfederici, Messersì e M° Barbetti

Il Solenne Ingresso di Giovanni Della Rovere
Venerdì 12 e sabato 13 luglio a Senigallia rivive il Rinascimento

Il sentito ricordo di Camillo Nardini al Liceo Medi di Senigallia
Presso la biblioteca del plesso, scoperta la targa che l'istituto ha voluto dedicare al Professore

A Trecastelli la prima presentazione del libro "Ceneri sull'Arno" di Alessio Messersì
Al Villino Romualdo, sabato 13 aprile l'attore Mauro Pierfederici dialogherà con l'autore

Il 24 marzo iniziativa in memoria di Marisa Cinciari Rodano a Monterado di Trecastelli
Passeggiata nel bosco con testimonianze, letture e intervento della Filosofa e Storica delle Donne Patrizia Caporossi

E' pronta a partire a Senigallia la seconda edizione di "In scena senza scena" - VIDEO
Spettacoli dal 16 novembre al 4 aprile alla Piccola Fenice, con serate speciali all'Auditorium San Rocco e alla Rotonda a Mare

Corsi gratuiti di teatro e lezioni di astronomia all'Associazione Augusto Bellanca
Dieci appuntamenti con Alessio Messersì per "Teatro Zero". Il prof Furio Ottaviani terrà le tre lezioni del ciclo "Il Cielo"

Con MaRchestorie tornano a Senigallia i fasti del Rinascimento
Fine settimana ricco di appuntamenti con spettacoli a Scapezzano e sfilata al Museo di Storia della Mezzadria

Si celebra il 79° anniversario della Liberazione di Ripe, Castel Colonna e Monterado
Il programma degli appuntamenti del 9 agosto 2023 a Trecastelli

Niente va perduto: evento per il 79esimo anniversario della Liberazione di Trecastelli
Mercoledì 9 agosto a Castel Colonna brani di Calvino a cura di Mauro Pierfederici e Alessio Messersì

A Trecastelli venerdì 21 luglio lo spettacolo "Pablo Neruda una vita tra lotta e poesia"
Protagonisti nel giardino del Villino Romualdo gli attori Alessio Messersì, Mauro Pierfederici e il Maestro Giacomo Sebastianelli

Sabato 15 luglio a Senigallia arrivano Giovanni Della Rovere e Giovanna da Montefeltro
Secondo appuntamento con Il Solenne Ingresso 2023: "i duchi", tanti ospiti e spettacoli in piazza del Duca

A Senigallia lo spettacolo "100° Anniversario di Italo Calvino"
Il progetto, proposto in esclusiva regionale, è stato realizzato grazie alla collaborazione di undici compositori contemporanei

"Il vocabolario in valigia di Beata de Martinis" di Serena Bacchiocchi: un evento spettacolo
Martedì 9 maggio alle 19.30 a Senigallia, presso l'Auditorium San Rocco con La Tela, Pierfederici e Messersì. Ingresso gratuito

Teatro, poesia, musica: alla Piccola Fenice di Senigallia "In scena senza scena"
Dal 5 novembre col "Trittico sul Giudizio Universale" una rassegna "agile" che si chiuderà a marzo 2023 con Dacia Maraini - VIDEO

Dieci anni dell'inaugurazione del Villino Romualdo e del Museo Nori De' Nobili
L'anniversario si celebra sabato 8 ottobre a Trecastelli

A Trecastelli tutto pronto per lo spettacolo dedicato a Pasolini
In scena gli attori Alessio Messersì, Mauro Pierfederici e il Maestro Giacomo Sebastianelli

Sabato 12 febbraio la Città di Trecastelli celebra il Giorno del Ricordo
Le testimonianze di Anna Maria Mori, esule in Italia e Nelida Milani appartenente alla minoranza italiana rimasta in Croazia

Successo a Trecastelli in occasione dello spettacolo dedicato a Dante Alighieri
L'esibizione è stata accompagnata dalle musiche "Dante 700" composte e dirette da Roberta Silvestrini
