
Articoli che parlano diaccoglienza
Articoli che parlano di
accoglienza


Festa di benvenuto a don Serge Omgba, sacerdote "messaggero" dal Camerun
Offerta di vestiti da scuola sartoria avviata con contributo della S. Vincenzo de' Paoli di Senigallia

Sindaci delle valli Misa e Nevola al Prefetto: "Attenzione su accoglienza e integrazione"
Chiesto supporto per impiegare i richiedenti asilo, potenziare trasporto pubblico, fronteggiare bullismo e disagio giovanile

Giornata mondiale del rifugiato 2024: a Trecastelli lo spettacolo dei Cantieri Meticci
Mercoledì 10 luglio alle ore 18.30 al Villino Romualdo di Ripe "Lhal: grido di una generazione in trance"

Alla Rotonda di Senigallia, Regione presenta opportunità di fondi per turismo nelle Marche
Focus Borghi: bandi 2024, oltre 60 milioni di euro a disposizione di Comuni e imprese. Acquaroli: "Stagione 365 giorni l'anno"

Turismo, pronti 4 milioni di euro per il Bando Accoglienza
Le domande potranno essere presentate entro il 18 luglio

La lotta al degrado e alla immigrazione clandestina attraverso l'accoglienza
Migranti: l'attività della Polizia della Questura di Ancona nel capoluogo e in provincia per famiglie e minori non accompagnati

Migranti, accoglienza, integrazione: il PD della zona Misa-Nevola replica a Lega Marche
"I governi di centro-sinistra in passato hanno affrontato responsabilmente le difficoltà, senza scaricarle su altri"

Serra de' Conti, accolti minori non accompagnati al CAS
"L’Amministrazione Comunale ci ha sempre voluto tranquillizzare sul fatto che la struttura avrebbe accolto esclusivamente famiglie"

Le Terre della Marca Senone celebrano il 22 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato
L'Unione dei Comuni è titolare di 3 progetti di accoglienza. Eventi a Senigallia da mattina a sera tra incontri, mostra e concerto

Accoglienza, diritti, nuove prospettive: a Senigallia la Giornata Mondiale del Rifugiato
Giovedì 22 giugno una mattinata di formazione e un evento pubblico nel pomeriggio

Serra de' Conti, portata a termine la vendita dell'ex-Hotel de' Conti
L'immobile, che sarà destinato all'accoglienza di migranti, è stato acquistato dalla Eurolex Servizi

Conferenza a Corinaldo su accoglienza e solidarietà verso nuove e vecchie fragilità
Giovanni Paolo Ramonda della Comunità Papa Giovanni XXIII e lo scrittore Marco Moschini ospiti dell'istituto comprensivo

Altro passaggio televisivo per il Comitato 13 marzo di Serra de' Conti
Martedì 18 aprile il tema del CAS all'ex Hotel de' Conti arriva a Retequattro in "Fuori dal Coro"

Serra de' Conti: il futuro dell'ex Hotel de' Conti in un servizio televisivo su La7
Striscioni davanti alla struttura, contro un modello di accoglienza definito "industriale" e "per interesse"

Serra de' Conti: intervento e iniziative del "Comitato 13 Marzo" su modello accoglienza
Dopo la pausa Pasquale, il movimento si è rimesso al lavoro

Serra de' Conti, il Comitato 13 marzo puntualizza sul futuro dell'ex-Hotel de' Conti
Oltre cento le persone che hanno preso parte all'ultimo incontro pubblico sul destino della struttura

A Serra de' Conti un nuovo incontro pubblico sul futuro dell'ex Hotel de' Conti
"Pare impossibile evitare apertura di CAS di notevoli dimensioni. Si potrebbe pensare invece ad un centro residenziale diurno"

Serra de' Conti: il comitato fa il punto sulla situazione dell'ex Hotel de' Conti
"Destinazione a Centro di Accoglienza Straordinaria per migranti desta sorpresa e preoccupazione. Valutare a fondo alternative"

Serra de' Conti: una nuova assemblea sul futuro dell'ex Hotel de' Conti
Lunedì 27 marzo si riunisce il comitato per raccogliere idee. Continua la raccolta di firme

Serra de' Conti: sull'accoglienza di immigrati all'ex hotel de' Conti si esprime il comitato
"Preoccupati per impatto sul paese. Si cerchino soluzioni alternative". Continua la raccolta firme: oltre 200 adesioni

Tutti assegnati i minori non accompagnati sbarcati da navi ONG e poi accolti a Senigallia
Sono stati destinati presso strutture SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) tra la regione Marche, l'Abruzzo e la Toscana

Terminate a Senigallia le procedure di accoglienza dei 39 minori non accompagnati
Caritas: "Messo a disposizione tutte le nostre forze e gli operatori. Felici di dare nostro abbraccio e un po' di pace a questi ragazzi"

Aumenta il numero dei minori sbarcati dalle navi delle ONG e accolti a Senigallia
Concluse le identificazioni a terra, sono 39 i giovanissimi. Struttura della Caritas autorizzata a coprire il sovrannumero

Migranti della Ocean Viking accolti ad Ancona anche da centinaia di attivisti – FOTO
Centri Sociali delle Marche, associazioni e movimenti di sinistra: "Stop a queste politiche: sono bieche operazioni di propaganda"

In città i minori sbarcati dalla Ocean Viking. Olivetti: "Senigallia aperta all'accoglienza"
Il Sindaco: "Non abbiamo esitato un momento a dirci pronti". Ringraziamenti dal Prefetto per "efficienza operativa e solidarietà"

Oltre 72mila euro raccolte da Caritas Senigallia per i profughi ucraini
Ecco come sono state spese e come si stanno ancora utilizzando le tante donazioni arrivate sulla piattaforma "Ridiamo Dignità"

Caritas Senigallia nella seconda edizione di "Fra Noi", a favore di rifugiati internazionali
Alcuni operatori locali sono in partenza per il Festival delle culture mediterranee Sabir, dove il progetto sarà presentato

Mercoledì 11 maggio l'incontro "Serra de' Conti: come accoglie e come integra"
Obbiettivo far conoscere il Sistema di Accoglienza Integrata che opera nel territorio dell'Unione dei Comuni per l'accoglienza
